Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
Ristoranti AgriturismoProdotti DOP IGPAgriturist informa DOP IGPAgriturismo e vinoProdotti tipici regioniStrade del vino e del gusto

Vini DOC e DOCG Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria

VINI DOC VALLE D’AOSTA VINI DOC DOCG PIEMONTE VINI DOC LIGURIA VINI A DENOMINAZIONE D’ORIGINE CONTROLLATA VALLE D’AOSTA PIEMONTE LIGURIA

Vini DOCG e DOC VALLE D’AOSTA

Valle d’Aosta (vino DOC)

Sottodenominazioni della DOC


Di zona: Blanc de Morgex et de La Salle, Enfer d’Arvier, Nus rouge, Nus Malvoisie,


Chambave rouge, Chambave Muscat, Torrette, Arnad-Montjovet, Donnas.


Di vitigno: Chardonnay, Müller Thurgau, Petite Arvine, Pinot gris, Fumin, Gamay, Petit rouge, Pinot noir, Prëmett


Vini DOCG e DOC PIEMONTE

Alta Langa DOCG
Asti o Asti Spumante DOCG
Barbaresco DOCG
Barbera d’Asti DOCG
Barbera del Monferrato Superiore
Barolo DOCG
Brachetto d’Acqui DOCG
Cortese di Gavi o Gavi DOCG
Dogliani DOCG
Dolcetto di Diano d’Alba DOCG
Dolcetto di Ovada Superiore o Ovada DOCG
Gattinara DOCG
Ghemme DOCG
Roero DOCG
Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG


Alba DOC
Albugnano DOC
Barbera d’Alba DOC
Barbera del Monferrato DOC
Boca DOC
Bramaterra DOC
Canavese DOC
Carema DOC
Cisterna d’Asti DOC
Colli Tortonesi DOC
Collina Torinese DOC
Colline Novaresi DOC
Colline Saluzzesi DOC
Cortese dell’Alto Monferrato DOC
Coste della Sesia DOC
Dolcetto d’Acqui DOC
Dolcetto d’Alba DOC
Dolcetto d’Asti DOC
Dolcetto di Ovada DOC
Fara DOC
Freisa d’Asti DOC
Freisa di Chieri DOC
Gabiano DOC
Grignolino d’Asti DOC
Grignolino del Monferrato Casalese DOC
Langhe DOC
Lessona DOC
Loazzolo DOC
Malvasia di Casorzo d’Asti DOC
Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOC
Monferrato DOC
Nebbiolo d’Alba DOC
Piemonte DOC
Pinerolese DOC
Rubino di Cantavenna DOC
Sizzano DOC
Strevi DOC
Torre Alfieri DOC
Valli Ossolane DOC
Valsusa DOC
Verduno Pelaverga DOC


Vini DOC LIGURIA

Cinque Terre/Cinque Terre Sciacchetrà DOC
Colli di Luni DOC
Colline di Levanto DOC
Golfo del Tigullio DOC
Pornassio o Ormeasco di Pornassio DOC
Riviera Ligure di Ponente DOC
Rossese di Dolceacqua DOC
Val Polcevera DOC


 




Strade del vino Liguria ed Emilia RomagnaStrade del vino Toscana e MarcheStrade del vino Umbria e LazioStrade del vino Abruzzo e MoliseStrade del vino Campania e PugliaStrade del vino CalabriaStrade del vino Sicilia e SardegnaProdotti tipici SardegnaLe Strade del Vino in ItaliaTurismo del vinoMovimento Turismo del VinoCittà del vinoLegge Strade del vino Legge 268/1999Strade del vino Valle d’Aosta e PiemonteStrade del vino Lombardia e Trentino Alto AdigeStrade del vino Veneto e Friuli Venezia GiuliaProdotti tipici Friuli Venezia GiuliaProdotti tipici VenetoProdotti tipici Emilia RomagnaProdotti tipici ToscanaProdotti tipici MarcheProdotti tipici UmbriaProdotti tipici LazioProdotti tipici AbruzzoProdotti tipici MoliseProdotti tipici CampaniaProdotti Tipici PugliaProdotti tipici BasilicataProdotti tipici CalabriaProdotti tipici SiciliaVendita vino Acquistare vino in agriturismoTurismo enogastronomico itinerari enogastronomici ItaliaProdotti tipici ItaliaProdotti tipici Valle d’AostaProdotti tipici PiemonteProdotti tipici LiguriaProdotti tipici LombardiaProdotti tipici Trentino Alto AdigeVini DOCG e DOC Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia GiuliaVini DOCG e DOC Veneto, Emilia RomagnaVini DOCG e DOC Toscana, Marche, UmbriaVini DOCG e DOC Lazio, Abruzzo, MoliseVini DOCG e DOC Campania, Puglia, BasilicataVini DOCG e DOC Calabria, Sicilia, SardegnaVini DOC Vini DOCG Vini IGT ClassificazioneProdotti tipici DOP IGP Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia GiuliaProdotti tipici DOP IGP Veneto, Emilia RomagnaProdotti tipici DOP IGP Toscana, Marche, UmbriaProdotti tipici DOP IGP Lazio, Abruzzo, MoliseProdotti tipici DOP IGP Campania, Puglia, BasilicataProdotti tipici DOP IGP Calabria Sicilia SardegnaVendita olio extravergine di oliva in agriturismoAcquisto prodotti a Km Zero agriturismoVendita diretta marmellate AgriturismoChe cosa significa DOP? Che cosa significa IGP?Che differenza c’è fra DOP e IGP?Come si fa a registrare un prodotto tipico DOP e IGP?Agriturismi e vinoVini DOC e DOCG Valle d’Aosta, Piemonte, LiguriaProdotti dop igp… qualche suggerimento a consumatori, negozianti e ristoratoriMarchio DOP Marchio IGP occhio all’ etichetta !Prodotti tipici DOP e IGP per settoreFormaggi tipici DOPSalumi tipici DOP IGP e carni DOP IGPOlio Extravergine di Oliva DOP e IGPCereali farine pane DOP e IGPOrtofrutta DOP e IGPProdotti ittici DOP IGPCondimenti, essenze, altri DOP e IGPProdotti tipici DOP IGP per RegioneProdotti tipici DOP IGP Valle d’Aosta, Piemonte, LiguriaRistoranti Agriturismo PugliaRistoranti Agriturismo CalabriaRistoranti Agriturismo SiciliaRistoranti Agriturismo SardegnaRistoranti agriturismo per celiaciProdotti Dop Igp Italia 249 specialitàProdotti tipici DOP e IGP: che differenza c’è?Giornate nazionali DOP IGP 2009I menu dei ristoranti aderenti a Sapori del Campo 2009Agriturismo con ristorante in PiemonteAgriturismo con ristorante in LombardiaAgriturismo con ristorante in Friuli Venezia GiuliaAgriturismo con ristorante in VenetoAgriturismo con ristorante in LiguriaAgriturismo con ristorante in Emilia RomagnaAgriturismo con ristorante in ToscanaAgriturismo con ristorante nelle MarcheRistoranti Agriturismo UmbriaRistoranti Agriturismo LazioRistoranti Agriturismo AbruzzoRistoranti Agriturismo CampaniaGiornate Nazionali DOP IGP 2010
 
Le migliori offerte per la tua vacanza

Oltre 1.000 agriturismi in tutta Italia

Abruzzo