VENDITA DIRETTA VINO DOC ACQUISTARE VINO IN AGRITURISMO
La vendita diretta di vini DOC e DOCG in agriturismo, è una opportunità frequente e di grande soddisfazione. Infatti circa il 30% degli agriturismi è produttore di vini DOC e DOCG, propone agli ospiti il proprio vino a tavola, pratica la vendita diretta del vino ai propri ospiti alloggiati e a visitatori di passaggio.
Acquistare vino DOC e DOCG in agriturismo, nell’ azienda agricola che lo produce, conviene sotto il profilo del prezzo ma anche della consapevolezza, perchè prima vendere il proprio vino l’azienda propone il più delle volte la degustazione oppure l’assaggio per chi si ferma a mangiare. Non si tratta dunque di acquistare in agriturismo vino a scatola chiusa; la vendita del vino da parte dell’azienda agricola produttrice viene infatti realizzata con una precisa intenzione di sollecitare nel consumatore-ospite una scelta convinta, che lo induca ad affezionarsi al prodotto, e ad acquistarlo nuovamente nel tempo, anche a distanza, anche ordinandolo con una e-mail da casa.
La vendita di vino DOC e DOCG in agriturismo, fra tutte le vendite dirette di prodotti agricoli, è particolarmente vivace e il piacere di fare una gita in agriturismo per cogliere l’occasione di acquistare “del vino” ancora da scoprire oppure “il vino” che già si conosce, supera di gran lunga la disponibilità ad acquistare vino nei cosiddetti farmer’s market a “chilometro zero” a sostegno dei quali non si è ancora spento il rimbombo di una campagna mediatica imponente quanto sproporzionata.
Ci piace di più parlare di vendita diretta di vino dal viticultore, che non c’è alcun motivo di chiamare “farmer” e ci piace molto di più, prima di acquistare vino in azienda agricola, visitare la cantina da cui quel vino proviene, parlare con chi quel vino ha creato e ben conosce, cogliere da lui quelle suggestioni culturali “in più” che ci aiuteranno, di fronte al bicchiere, a ricordare la gita e l’incontro.
Su questo sito è possibile consultare l’elenco dei vini doc e docg delle diverse regioni e poi andare a cercare, nella provincia e nella zona di produzione, un agriturismo dove poter gustare ed acquistare il vino medesimo.
Vediamo le zone di produzione di vini DOC e DOCG dove è più interessante e intensa l’offerta di agriturismo:
– vendita diretta vini delle Langhe DOC e DOCG, principalmente nella zona sud-est della provincia di Cuneo (in parte minore nella di Asti), dove nascono straordinari vini come il Barolo DOCG, il Barbaresco DOCG e l’Asti Moscato DOCG.
– Vendita diretta vini del Monferrato DOC , nella parte meridionale delle province di Alessandria e Asti, confinante ad ovest con le Langhe, in provincia di Cuneo, e a sud con le province liguri di Genova e Savona, zona di produzione di tanti vini DOC come Barbera (del Monferrato e d’Asti), Grignolino (del Monferrato Casalese e d’Asti), Malvasia di Casorzo, Freisa, Gabiano, Monferrato, Rubino di Cantavenna, Ruchè di Castagnole Monferrato.
– Vendita diretta vini Oltrepo Pavese DOC e DOCG, prodotti nell’omonima zona della provincia di Pavia, a sud di Pavia e del Po, terra di ottimi vini DOC (Riesling, Pinot nero, Pinot grigio, Barbera, Buttafuoco, Sangue di Giuda) e di eccellenti spumanti (DOCG Metodo classico).
– Vendita diretta di Vini Franciacorta DOCG, zona geografica ad ovest della provincia di Brescia, con i suoi famosi vini spumanti, vini bianchi e rossi (Franciacorta DOCG). – Vendita diretta vini della Valpolicella DOC e DOCG, in provincia di Verona, a nord-ovest della città di Verona, patria di vini di grande prestigio come il Valpolicella Superiore, il Valpolicella DOC, l’Amarone DOCG, il Recioto DOCG.
– Vendita diretta vini Collio DOC, zona immediatamente a nord della città di Gorizia, dove, in un pittoresco paesaggio collinare, si produce Collio DOC soprattutto da viti Pinot bianco, Pinot grigio, Sauvignon, Cabernet Franc, Verduzzo, Tocai friulano, Ribolla gialla, Merlot.
– vendita diretta vino Chianti DOCG, prodotto nella omonima regione geografica fra le province di Siena e Firenze, uno dei primi grandi messaggeri dell’arte enologica italiana nel mondo.
– vendita diretta Vini Salento DOC, provincia di Lecce, con le denominazioni Alezio, Copertino, Galatina, Leverano, Matino, Nardò, Squinzano.