Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
Ristoranti AgriturismoProdotti DOP IGPAgriturist informa DOP IGPAgriturismo e vinoProdotti tipici regioniStrade del vino e del gusto

Ristoranti Agriturismo Umbria

RISTORANTI AGRITURISMO UMBRIA AGRITURISMO CON RISTORANTE UMBRIA

GIORNATE NAZIONALI DELLE DOP E DELLE IGP 2010

promosse con il contributo del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali

Ristorante Agriturismo Umbria – La Perticara – Acquasparta (Terni)

Menu del 19-20 – 26-27 giugno – Antipasti: bruschette con olio e.v. di oliva Umbria DOP e tartufo di Norcia. Primi piatti: strangozzi al tartufo. Secondi piatti e contorno: tagliata di manzo al rosmarino o balsamico.Frutta e dolci: Sformatino caldo di mele con zenzero, cannella, uvetta e pinoli. Bevande: Grechetto di Todi. Prezzo a persona €:23,00.

Degustazione del 19-20 – 26-27 giugno – Olio e.v. di oliva Umbria DOP della nostra azienda agraria. Prezzo a persona: gratuita.

I SAPORI DEL CAMPO – 2009
manifestazione promossa da Confagricoltura in collaborazione con Agriturist


Agriturismo Madonna delle Grazie – Citta’della Pieve – Perugia
Menu del 2, 9, 16, 23 e 30 Agosto 2009 – 5,6,12,13,19 e 20 settembre 2009

Antipasti: Pecorino e miele/ Crostini, salumi di Norcia, bocconcini vegetariani.
Primi piatti: lasagne rustiche al cavolo, magro e zafferano;/Pici al ragù d’oca.
Secondi piatti e contorno: arrosto morto di fattoria, verdure saltate/Coscio di maiale al forno, verdure saltate.
Frutta e dolci: Crostata / Panna cotta allo zafferano.
Bevande: 1/4 vino DOC; ½ litro Acqua minerale.
Prezzo a persona: € 25,00 minimo 2 (due) persone, le vivande proposte con la barra(/) sono alternative.
Prodotti DOP: salumi di Norcia, Olio extravergine d’oliva dei Colli Orvietani; Prodotti IGP:Vino rosso Colli del Trasimeno; Prodotti propri: olio extravergine d’oliva biologico, miele, uova, verdure dell’orto, zafferano, oca, coniglio, anatra, marmellata.

Degustazione del 1,8,22 e 29 Agosto 2009, 5,6,12,13,19e 20 settembre 2009
Bruschetta, Farro biologico al pesto naturale, Vino DOP Colli del Trasimeno rosso. Prezzo a persona €: 9,00 minimo 2(due) persone. Prodotti DOP e IGP: Olio extravergine d’oliva Colli Orvietani, Farro della zona del lago di chiusi e Trasimeno; Prodotti propri: olio extravergine d’oliva biologico, aglio, basilico, Vino DOP Colli del Trasimeno rosso.

GIORNATE NAZIONALI DELLE DOP E DELLE IGP – 2009
promosse dall’Agriturist con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Agriturismo Fattoria del Cerretino – Umbertide – Perugia
Menu del 31 Ottobre 2009

Antipasti: Covaccini (sottile sfoglia azima cotta sul testo) con mozzarella di bufala campana DOP, prosciutto toscano DOP, rucola, olio extravergine di oliva umbro DOP di produzione propria; covaccini con con pomodorini di Pachino, basilico di nostra produzione e mozzarella di bufala campana DOP.
Primi piatti: Tagliatelline all’uovo, di produzione propria, con dadi di porcino umbro e pecorino toscano DOP.
Secondi piatti e contorno: Tagliata di vitellone bianco dell’appennino centrale IGP con bacche di ginepro rosa e rosmarino, cotta sulla brace di legno d’ulivo; patate biologiche di nostra produzione cotte al forno con finocchio selvatico.
Frutta e dolci: Mignon di castagnole con miele di nostra produzione.
Bevande: Rosso dei Colli Altotiberini DOC, caffè, liquori.
Prezzo a persona: € 30,00 bevande incluse.
Prodotti propri impiegati: olio extravergine di oliva, patate biologiche, basilico, rosmarino, finocchio, miele, pasta fatta in casa, porcini.

GIORNATE NAZIONALI DELLE DOP E DELLE IGP – OTTOBRE/DICEMBRE 2008
promosse dall’Agriturist con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Agriturismo Fattoria del Cerretino – Umbertide (Perugia)
Menu del 31 ottobre 2008

Antipasti: Covaccini (sottile sfoglia azima cotta sul testo) con mozzarella di bufala campana DOP, prosciutto toscano DOP, rucola, olio extravergine di oliva umbro DOP di produzione propria; covaccini con con pomodorini di Pachino, basilico di nostra produzione e mozzarella di bufala campana DOP.
Primi piatti: Tagliatelline all’uovo, di produzione propria, con dadi di porcino umbro e pecorino toscano DOP.
Secondi piatti e contorno: Tagliata di vitellone bianco dell’appennino centrale IGP con bacche di ginepro rosa e rosmarino, cotta sulla brace di legno d’ulivo; patate biologiche di nostra produzione cotte al forno con finocchio selvatico.
Frutta e dolci: Mignon di castagnole con miele di nostra produzione.
Bevande: (vini, caffè, liquori, ecc): Rosso dei Colli Altotiberini DOC, caffè, liquori.
Prezzo a persona: € 30.00 bevande incluse.

Menu del 1 novembre 2008

Antipasti: Crostoni di pane di nostra produzione con fonduta di pecorino romano DOP e olio extravergine di oliva umbro DOP; piatto misto di salumi e formaggi accompagnati da miele di nostra produzione:prosciutto toscano DOP, prosciutto umbro altotiberino, capocollo, lardo di Colonnata, pecorino romano DOP, pecorino toscano DOP, casciotta d’Urbino DOP.
Primi piatti: Pappardelle di nostra produzione al sugo di cinghiale.
Secondi piatti e contorno: Anatra dei nosti allevamenti in porchetta; peperoni di nostra produzione gratinati al forno.
Frutta e dolci: Tiramisù alla nocciola.
Bevande: Rosso dei Colli Altotiberini DOC, caffè, liquori.
Prezzo a persona: € 35.00 bevande incluse.

Agriturismo Residenza del Marchese – Gualdo Cattaneo (Perugia)
Menu del 1 novembre e del 7 dicembre 2008

Antipasti: bruschette con olio extra vergine di oliva “nuovo”, capocollo e salame locali, pizza al formaggio.
Primi piatti: Fettuccine al sugo d’oca.
Secondi piatti e contorno: salsicce e braciole di maiale cotte sulla brace con patate arrosto.
Frutta e dolci: rocciata – dolce tipico con mele, frutta secca, cioccolato.
Bevande:: vino Umbria Rosso IGT, Montefalco Rosso DOC.
Prezzo a persona: € 23,00 adulti, bambini e ragazzi fino a 12 anni € 15,00.

Degustazione del 2 e 8 novembre 2008

Breve descrizione della degustazione: vini rossi prodotti nella zona di Montefalco quali Sagrantino DOCG, Montefalco Rosso DOC, vino Umbria Rosso IGT accompagnato da tagliere di salumi e formaggi locali, bruschetta con olio extra vergine di oliva “nuovo”, pizza al formaggio.
Prezzo a persona: € 10.00.


Agriturismo Madonna delle Grazie – Città della Pieve (Perugia)
Menu del 2-9-16-23 e 30 Novembre / 7-8 e 14 Dicembre

Antipasti: Misto con salumi di Norcia DOP, pecorino toscano DOP e crostini.
Primi piatti: Zuppa di legumi con lenticchie di Castelluccio DOP.
Secondi piatti e contorno: Girello o spezzatino di vitellone Chianino DOP oppure bistecca alla fiorentina di vitellone chianino, patate e canasta dell’ orto.
Frutta e dolci:
Bevande: escluse.
Prezzo a persona: € 25,00 escluso bistecca alla fiorentina di vitellone chianino (4,50€ all’etto) e bevande.

Degustazione 2008

bruschetta con olio extravergine d’oliva biologico DOP, assaggio di zuppa di legumi DOP biologici, calice di rosso Colli del Trasimeno nostro.
Prezzo a persona: € 10.00.

Agriturismo Tenuta di Corbara – Orvieto (Terni)
Menu del 16 e 30 novembre 2008 e 14 dicembre 2008

Antipasti: bruschette – affettati- pizze.
Primi piatti: umbrichelli al tartufo e pappardelle al petto d’ oca.
Secondi piatti e contorno: bocconcini di cinghiale con lenticchie di Castelluccio DOP e faraona in salmì con fagiolini.
Frutta e dolci: dolce.
Bevande: acqua caffè.
Prezzo a persona: € 25,00 vino escluso – riduzioni per bambini 3-5 anni riduzione 70% – 6-10 anni riduzione 50% .

Degustazione: sabato e domenica dalle ore 9 alle 11 – dalle ore 15 alle ore 18

pizza bianca e rossa – bruschette con lenticchie di Castelluccio DOP e paté umbro.
Prezzo a persona: € 15,00 riduzioni per bambini 3-5 anni riduzione 70% – 6-10 anni riduzione 50%.

Menu tipico di Agriturismo Casale Sant’Antonio – Cascia (Perugia)

Antipasti: Farro soffiato, salumi locali,prosciutto di norcia, bruschette con Lenticchia di Castelluccio e cicerchia, salvia fritta. Primi piatti: Tagliatelle alla norcina, cannelloni con erba ricotta e ortica. Secondi piatti e contorno: Carni dell’azienda, vitella, coniglio in porchetta, salciccie e braciole di maiale, insalata e cicoria di campo. Frutta e dolci: crema pasticciera, crostate con farina di farro, fagottini con marmellata di mele, ricotta fresca con marmellata di albicocca miele e noci. Da bere: vino locale. Prezzo: € 25 a persona. Questo menu sarà proposto il: dal 20 luglio al 20 settembre 2008. Prodotti di produzione propria proposti nel menu: vitella,coniglio,insalata,cicoria,cicerchia,salvia. Vai alla presentazione dell’azienda.

GIORNATE NAZIONALI DELLE DOP E DELLE IGP APRILE 2008
con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Ristorante Agriturismo Umbria – Agriturismo Casale Sant’Antonio – Cascia (Perugia)

Menù proposto per 4/6 e 11/13 aprile. Antipasto: Salumi locali e farro soffiato. Primo piatto: zuppe di legumi (Lenticchia del Castelluccio IGP) con farro di produzione propria. Secondo Piatto: carne di produzione propria alla griglia e insalata dell’azienda. Dolce: dolci con marmellate di produzione propria rigorosamente fatta in casa. Vino: locale. Prezzo: euro 25 a persona.

Ristorante rurale Umbria – Agriturismo Ripa Relais Colle del Sole – Perugia

Menù proposto per il 4/6 e 11/13 aprile. Antipasto: Ventaglio di Prosciutto di Norcia IGP con bruschetta al Lardo di Colonnata IGP Flan di patate rosse di Colfiorito con crema di Pecorino Toscano DOP e riduzione di balsamico. Primo piatto: Riso Vialone Nano IGP al radicchio, rosso di Montefalco e tartufo nero di Norcia, tagliatelle caserecce agli asparagi e guanciale croccante. Secondo Piatto: Tagliata di Vitellone dell’Appennino Centrale IGP con verdure grigliata e olio umbro . Dolce: Scrigno di sfoglia con ricotta aromatizzata alla cannella e zucchero caramellato. Vino: Grechetto Sangiovese Terre del Marchese IGP. Prezzo: 35 euro a persona.

Ristorante rurale Lago Trasimeno – Case Vacanze La Dogana – . Tuoro sul Trasimeno (Perugia)

Menù proposto per 4/6 e 11/13 aprile. Antipasto: Tagliere di sapori umbri . Primo piatto: Saccottini ripieni con broccoletti saltati con lardo di colonnata DOP. Secondo Piatto: Grigliata mista. Dolce: dolci della casa fatti mano. Vino: Colli del Trasimeno DOC Duca della Corgna. Prezzo: euro 30 a persona. Sconto del 10% ai soci Agriturist. 

I SAPORI DEL CAMPO 29-30 SETTEMBRE 2007
in collaborazione con la Confagricoltura

Agriturismo Sasso Rosso – Assisi (Perugia)
Menu cena del 29 settembre 2007 ore 20:00

Antipasti: Bruschette con olio extravergine di oliva Umbria (DOP) Colli Assisi Spoleto, Prosciutto di Norcia (IGP), Pecorino Toscano (DOP).
Primi piatti: Zuppa di Lenticchia di Castelluccio di Norcia (IGP), Ravioli al Tartufo.
Secondi Piatti: Faraona in salmì su crostone, Arista al Lardo di Colonnata (IGP).
Dolci: Zuppa inglese.
Da bere: Spumante Brut Sasso Rosso metodo classico (antipasti), Grechetto dell’Umbria IGT (primi piatti), Rosso DOC di Assisi (secondi), passito Sasso Rosso “Sorriso” Verdicchio DOC (dolce).
Prezzo € 28.00 a persona.
Prodotti aziendali impiegati: Vini;
Prodotti DOP (anche aziendali) proposti: Olio extravergine di oliva Umbria (DOP)Colli Assisi Spoleto.

Agriturismo Casale S.Antonio – Cascia (Perugia)
Menu del 29 e 30 settembre 2007

Antipasti: misto del casale (norcineria, formaggio, farro soffiato).
Primi piatti: zuppa di legumi, zuppa di farro.
Secondi Piatti: arrosto di vitello, Lenticchie di Castelluccio di Norcia (IGP) con salsicce, verza dell’orto.
Dolci: gallette di farro con marmellata di mele guarnito con visciole.
Da bere: vino umbro.
Prezzo € 30.00 a persona.
Prodotti aziendali impiegati: lenticchie, farro, legumi, vitello, verza, marmellata; Prodotti DOP proposti: Lenticchia di Castelluccio di Norcia (IGP).

Agriturismo Fattoria del Cerretino – Umbertide (Perugia)
Menu 1 del 29 settembre 2007

Antipasti: Covaccini (sottile sfoglia azima cotta sul testo) con Mozzarella di Bufala Campana (DOP), Prosciutto Toscano (DOP), rucola, olio extravergine di oliva Umbria (DOP) di produzione propria; covaccini con Pomodoro di Pachino (IGP), basilico di nostra produzione e Mozzarella di Bufala Campana (DOP).
Primi piatti: Farfalle all’uovo, di produzione propria, con dadi di porcino umbro e Pecorino Toscano (DOP).
Secondi Piatti: Tagliata di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale (IGP) con bacche di ginepro rosa e rosmarino, cotta sulla brace di legno d’ulivo; patate biologiche di nostra produzione cotte al forno con finocchio selvatico.
Dolci: Mignon di castagnole con miele di nostra produzione.
Da bere: Rosso dei Colli Altotiberini DOC.
Prezzo € 35.00 a persona.
Prodotti aziendali impiegati: olio extravergine di oliva, patate biologiche, basilico, rosmarino, finocchio, miele, pasta fatta in casa, porcini; Prodotti DOP (anche aziendali) proposti: olio extravergine di oliva Umbria (DOP), Prosciutto Toscano (DOP), Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale (IGP), Mozzarella di Bufala Campana (DOP).

Menu 2 del 30 settembre 2007

Antipasti: Crostoni di pane di nostra produzione con fonduta di Pecorino Romano (DOP) e olio extravergine di oliva Umbria (DOP); piatto misto di salumi e formaggi accompagnati da miele di nostra produzione: Prosciutto Toscano (DOP), prosciutto umbro altotiberino, capocollo, Lardo di Colonnata (IGP), Pecorino Romano (DOP), pecorino toscano DOP, Casciotta d’Urbino (DOP).
Primi piatti: Pappardelle di nostra produzione al sugo di cinghiale.
Secondi Piatti: Anatra dei nosti allevamenti in porchetta; pomodori biologici di nostra produzione gratinati al forno.
Dolci: Dolce piuma alla ricotta.
Da bere: Rosso dei Colli Altotiberini DOC.
Prezzo € 35.00 a persona.
Prodotti aziendali impiegati: olio extravergine di oliva umbro, pomodori biologici, anatra, pasta fatta in casa, miele; Prodotti DOP (anche aziendali) proposti: Prosciutto Toscano (DOP), pecorino toscano DOP, Pecorino Romano (DOP), Casciotta d’Urbino (DOP), olio extravergine di oliva Umbria (DOP), Lardo di Colonnata (IGP).

Agriturismo Ripa Relais Colle del Sole – Perugia
Menu del 30 settembre 2007

Antipasti: Sformatino al Pecorino Toscano (DOP) con biscotti al formaggio e insalata di pomodorini al prezzemolo.
Primi piatti: Strangozzi acqua e farina con Lenticchie di Castelluccio di Norcia (IGP), pomodorini e straccetti di Prosciutto di Norcia (IGP) salato.
Secondi Piatti: Bocconcini di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale (IGP) con crema di latte al Castelmagno (DOP) e all’olio d’oliva extravergine Umbria (DOP), patate al forno o insalata mista.
Dolci: Dessert a scelta dalla carta dei dolci.
Da bere: acqua, vini bianchi e rossi IGT della cantina Monrubio.
Prezzo € 30.00 a persona.
Prodotti aziendali impiegati: Carne di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale (IGP); Prodotti DOP proposti: Pecorino Toscano (DOP), Castelmagno (DOP), Olio extravergine d’oliva Umbria (DOP), Prosciutto di Norcia (IGP), Lenticchie di Castelluccio di Norcia (IGP), Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale (IGP).

Degustazione del 29 settembre 2007 (aperitivo pre cena ore 19.30/20.00): bruschette di pane casereccio all’olio extravergine dell’Umbria. Aperitivi vari. Prezzo a persona gratuito, per chi si ferma a cena.

GIORNATE NAZIONALI DELLE DOP E DELLE IGP GIUGNO 2007
con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Agriturismo Ripa Relais Colle del Sole – Perugia
Il menu sarà in vigore durante tutti i week-end di giugno (gradita la prenotazione)

Antipasti: salumi locali con bruschette al Lardo di Colonnata (IGP) e al ciauscolo, Insalatina di farro e verdure.
Primi piatti:Tagliatelle all’uovo fatte in casa con crema di Pecorino Toscano (DOP) e pepe nero, Maltagliati caserecci con pomodorini ciliegia, Lenticchia di Castelluccio di Norcia (IGP) e barbozza umbra croccante.
Secondi Piatti: Tagliata di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale (IGP) all’olio d’oliva Umbria (DOP) e rosmarino, Verdura del giorno ripassata in padella.
Dolci: Sfoglia caramellata con mousse di cioccolato al peperoncino e salsa vaniglia alla menta.
Bevande: vino al bicchiere: Grechetto dei Colli Martani (DOC) e Rosso di Montefalco (DOC), acqua, caffè.
Prezzo € 35.00 a persona.


RISTORANTI AGRITURISMO UMBRIA PIATTI TIPICI UMBRI

GIORNATE NAZIONALI DELLE DOP E DELLE IGP AUTUNNO 2006

Agriturismo Le Due Torri – Spello (Perugia)

MENU DEGUSTAZIONE EVENTO “FRANTOI APERTI”4/5 NOVEMBRE 2006

MENU: Antipasto: della casa; primo piatto: bucatini al Rancetto; secondo piatto: grigliata di maiale assortita, insalata mista. Frutta o Macedonia. Vino DOC Orvieto Classico e rosso IGT.
L’olio extravergine d’oliva Dop è di nostra produzione.
Prezzo del menu degustazione: Euro 20,00


Agriturismo La Cerreta – Castiglione del Lago (Perugia)

MENU DEGUSTAZIONE EVENTO “FRANTOI APERTI”4/5 NOVEMBRE 2006

MENU: Degustazione di bruschetta con olio DOP, Crostini a base di struzzo, Salumi di struzzo; Formaggi: Pecorino Toscano (DOP) ; Vino: Rosso di Montefalco DOC.
La carne e l’olio sono di nostra produzione.
Prezzo del menu’ degustazione: Euro 25


Agriturismo Tenuta dei Conti Faina – Fratta Todina (Perugia)

MENU’ DEGUSTAZIONE EVENTO “FRANTOI APERTI”4/5 NOVEMBRE 2006

MENU': Degustazione di bruschetta con olio DOP; Crema di Ceci di su pane con olio a crudo. Vino Grechetto DOC Assisi, Rosso DOC Assisi.
L’olio è di nostra produzione.
Prezzo della degustazione 15,00 euro


Agriturismo Gattogiallo – Montegabbione (Terni)

MENU’ DEGUSTAZIONE EVENTO “FRANTOI APERTI”4/5 NOVEMBRE 2006

MENU': Degustazione di oli umbri DOP con focaccine fatte in casa, Soufflè di Lenticchia di Castelluccio di Norcia (IGP) con ciccioli di guanciale croccante e fondutina al Parmigiano; Vino: Rosso Orvietano DOC 2005 Renato Dal Vecchio.
Agnolotti al ripieno di ricotta fresca e borragine con Pecorino Toscano (DOP) a scaglie; Vino: Rosso di Forgiano 2003 Lungarotti.
Tagliata di Controfiletto di Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale (IGP) alla brace con spinacini novelli al burro, Parmigiano e uva sultanina; Vino: Frabusco Corini 2002 IGT.
Ballon di bavarese allo zafferano di Cascia con mousse al gianduia; Vino: Passito di Sagrantino di Montefalco 2003 Antonelli DOCG.
Prezzo del menu’ degustazione : Euro 38


Agriturismo La Montagnola – Torgiano (Perugia)

MENU’ DEGUSTAZIONE EVENTO “FRANTOI APERTI”4/5 NOVEMBRE 2006

MENU': Bruschetta con Olio extravergine di oliva Umbria (DOP) Lenticchia di Castelluccio di Norcia (IGP) ; Vino (Rosso di Montefalco DOC, Montefalco Sagrantino DOCG, Grechetto).
L’olio extravergine d’oliva Dop è di nostra produzione.
Prezzo del menu’ degustazione : Euro 15,00


Azienda Agraria Sasso Rosso – Assisi (Perugia)

MENU’ cena del 9/6/2006

Aperitivo: Spumante metodo classico Sasso Rosso Brut con tartine varie. Antipasti: Salumi tipici umbri DOP con bruschette, pecorino DOP accompagnati da Spumante metodo classico Sasso Rosso Brut. Primi piatti: Zuppe di legumi (Lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP) e verdure di stagione accompagnati da vino (Sasso Rosso Bianco IGT Umbria). Pasta con verdure di stagione (accompagnato da Sasso Rosso Grechetto IGT Umbria) Secondi piatti: Faraona al crostone accompagnata da (Sasso Rosso Rosso I.G.T Umbria) Arista al Lardo di Colonnata (IGP) accompagnata da Rosso di Montefalco DOC Dolce: Dolci tipici Umbri, accompagnati da Spumante dolce Sasso Rosso Allegro (Moscato e Verdicchio).

MENU’ cena del 10/6/2006

Aperitivo: Spumante metodo classico Sasso Rosso Brut con tartine varie. Antipasti: Salumi tipici umbri DOP con bruschette pecorino DOP accompagnati da Spumante metodo classico Sasso Rosso Brut. Primi piatti: Zuppe di legumi (Lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP) e verdure di stagione accompagnati da vino (Sasso Rosso Bianco IGT Umbria). Strangozzi al tartufo con Verdicchio dei colli di Jesi DOC. Secondi piatti: Faraona al crostone accompagnata da (Sasso Rosso Rosso I.G.T Umbria) Vitello arrosto con Sagrantino di Montefalco DOCG. Dolce: Dolci tipici Umbri, accompagnati da Spumante dolce Sasso Rosso Allegro (Moscato e Verdicchio).

Menu’ cena del 11/6/2006

Aperitivo: Spumante metodo classico Sasso Rosso Brut con tartine varie. Antipasti: Salumi tipici umbri DOP con bruschette pecorino DOP accompagnati da Spumante metodo classico Sasso Rosso Brut. Primi piatti: Zuppe di legumi (Lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP) e verdure di stagione accompagnati da vino (Sasso Rosso Bianco IGT). Pasta con verdure di stagione accompagnato da vino Verdicchio dei Colli di Jesi DOC Secondi piatti: Faraona al crostone accompagnata da (Sasso Rosso Rosso I.G.T Umbria) Arrosto di carni bianche accompagnato da vino (Montefalco Rosso DOC.) Dolce: Dolci tipici Umbri, accompagnati da Spumante dolce Sasso Rosso Allegro (Moscato e Verdicchio). Sono di nostra produzione: Olio Umbria (DOP) , vini IGT, DOC e DOCG. Prezzo: 24 euro.


Agriturismo Le Silve – Assisi (Perugia)

Menu offerto dal 9 al 21 giugno 2006
Antipasti: Insalatina di scampi e melone all’olio etravergine di oliva Umbria (DOP) Colleruita Az. Viola Primi piatti: Zuppa di Lenticchia di Castelluccio di Norcia (IGP) con sedano di trevi e guanciale di maiale della ns tenuta Secondo piatto: Cervo di valle con scaglie di Grana Padano (DOP) con riduzione di sagrantino DOCG Az. Colpetrone Dolce: Torta di mele con gelato alla cannella e salsa di Sagrantino passito DOCG Az. Rocca di Fabbri

 




Strade del vino Liguria ed Emilia RomagnaStrade del vino Toscana e MarcheStrade del vino Umbria e LazioStrade del vino Abruzzo e MoliseStrade del vino Campania e PugliaStrade del vino CalabriaStrade del vino Sicilia e SardegnaProdotti tipici SardegnaLe Strade del Vino in ItaliaTurismo del vinoMovimento Turismo del VinoCittà del vinoLegge Strade del vino Legge 268/1999Strade del vino Valle d’Aosta e PiemonteStrade del vino Lombardia e Trentino Alto AdigeStrade del vino Veneto e Friuli Venezia GiuliaProdotti tipici Friuli Venezia GiuliaProdotti tipici VenetoProdotti tipici Emilia RomagnaProdotti tipici ToscanaProdotti tipici MarcheProdotti tipici UmbriaProdotti tipici LazioProdotti tipici AbruzzoProdotti tipici MoliseProdotti tipici CampaniaProdotti Tipici PugliaProdotti tipici BasilicataProdotti tipici CalabriaProdotti tipici SiciliaVendita vino Acquistare vino in agriturismoTurismo enogastronomico itinerari enogastronomici ItaliaProdotti tipici ItaliaProdotti tipici Valle d’AostaProdotti tipici PiemonteProdotti tipici LiguriaProdotti tipici LombardiaProdotti tipici Trentino Alto AdigeVini DOCG e DOC Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia GiuliaVini DOCG e DOC Veneto, Emilia RomagnaVini DOCG e DOC Toscana, Marche, UmbriaVini DOCG e DOC Lazio, Abruzzo, MoliseVini DOCG e DOC Campania, Puglia, BasilicataVini DOCG e DOC Calabria, Sicilia, SardegnaVini DOC Vini DOCG Vini IGT ClassificazioneProdotti tipici DOP IGP Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia GiuliaProdotti tipici DOP IGP Veneto, Emilia RomagnaProdotti tipici DOP IGP Toscana, Marche, UmbriaProdotti tipici DOP IGP Lazio, Abruzzo, MoliseProdotti tipici DOP IGP Campania, Puglia, BasilicataProdotti tipici DOP IGP Calabria Sicilia SardegnaVendita olio extravergine di oliva in agriturismoAcquisto prodotti a Km Zero agriturismoVendita diretta marmellate AgriturismoChe cosa significa DOP? Che cosa significa IGP?Che differenza c’è fra DOP e IGP?Come si fa a registrare un prodotto tipico DOP e IGP?Agriturismi e vinoVini DOC e DOCG Valle d’Aosta, Piemonte, LiguriaProdotti dop igp… qualche suggerimento a consumatori, negozianti e ristoratoriMarchio DOP Marchio IGP occhio all’ etichetta !Prodotti tipici DOP e IGP per settoreFormaggi tipici DOPSalumi tipici DOP IGP e carni DOP IGPOlio Extravergine di Oliva DOP e IGPCereali farine pane DOP e IGPOrtofrutta DOP e IGPProdotti ittici DOP IGPCondimenti, essenze, altri DOP e IGPProdotti tipici DOP IGP per RegioneProdotti tipici DOP IGP Valle d’Aosta, Piemonte, LiguriaRistoranti Agriturismo PugliaRistoranti Agriturismo CalabriaRistoranti Agriturismo SiciliaRistoranti Agriturismo SardegnaRistoranti agriturismo per celiaciProdotti Dop Igp Italia 249 specialitàProdotti tipici DOP e IGP: che differenza c’è?Giornate nazionali DOP IGP 2009I menu dei ristoranti aderenti a Sapori del Campo 2009Agriturismo con ristorante in PiemonteAgriturismo con ristorante in LombardiaAgriturismo con ristorante in Friuli Venezia GiuliaAgriturismo con ristorante in VenetoAgriturismo con ristorante in LiguriaAgriturismo con ristorante in Emilia RomagnaAgriturismo con ristorante in ToscanaAgriturismo con ristorante nelle MarcheRistoranti Agriturismo UmbriaRistoranti Agriturismo LazioRistoranti Agriturismo AbruzzoRistoranti Agriturismo CampaniaGiornate Nazionali DOP IGP 2010
 
Le migliori offerte per la tua vacanza

Oltre 1.000 agriturismi in tutta Italia

Abruzzo