RISTORANTI AGRITURISMO CAMPANIA AGRITURISMO CON RISTORANTE CAMPANIA
Scegli il ristorante di agriturismo in Campania
Vai alla ricerca avanzata
GIORNATE NAZIONALI DELLE DOP E DELLE IGP 2010
Agriturismo Biologico Barone Antonio Negri di Monica Negri – Fisciano (Salerno)
Menu del 18 giugno e 25/27 giugno – Antipasti: Pizzelle, crocchette, fiori di zucca, calzoncelli. Primi piatti: cavatelli della casa e pasta e patate (a richiesta anche per celiaci) Secondi piatti e contorno: pollo al forno con patate o carne alla brace con verdure di stagione. Frutta e dolci: frutta di stagione e torte con nostre Nocciole di Giffoni IGP. Bevande: acqua e vino. Prezzo a persona €:30’00 adulti e €.20’00 bambini.
Degustazione del 18 giugno e 25/27 giugno – Dolci della casa con nostre nocciole di giffoni IGP, marmellate, miele di nocciola e liquori vari. Prezzo a persona €:15’00
Vai alla presentazione dell’azienda
Agriturismo Casa Scola – Gragnano (Napoli)
Menu dei giorni 25/26/27 giugno – Antipasti: affettato di salumi dei Monti Lattari, Fiordilatte di Agerola, bruschettine all’olio extravergine di oliva della Penisola Sorrentina DOP e al Pomodoro di Sorrento. Primi piatti: trofie al peperoncino verde e gamberetti; Paccheri di Gragnano con melanzane e zucchine e salsiccia. Secondi piatti e contorno: Misto di carne alla brace con patate gialle della Casa e verdurine grigliate; assaggio di formaggi dei Monti Lattari (Provolone del Monaco DOP, Caciocavallo di Bruna Alpina, Cacioricotta e Pecorino) con le confetture e le marmellate della Casa. Frutta e dolci: frutta di stagione; semifreddo al cioccolato,alla fragola o al pistacchio. Bevande: vino rosso Gragnano DOC frizzante o Pompeiano IGT della Casa, caffè, limoncello (Limone di Sorrento IGP) o arancello o mandarinello o agrumello o finocchietto o nocillo della Casa. Prezzo a persona € 38,00. Vai alla presentazione dell’azienda
GIORNATE NAZIONALI DELLE DOP E DELLE IGP 2009
promosse dall’Agriturist con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Agriturismo Negri – Fisciano – Salerno
Menu 1
su prenotazione tutti i giorni di Agosto 2009
Antipasti: pizzelle fritte con pomodoro di san marzano dell’agro nocerino sarnese (DOP), crocchette, arancini, strudel di verdure.
Primi piatti: Fettuccine con sugo di cinghiale e risotto con zucca.
Secondi piatti e contorno: Pollo e coniglio agli odori mediterranei con patate.
Frutta e dolci: torta negrella con nocciole e croccante con nocciole di giffoni (IGP).
Bevande: vino rosso della casa, acqua, nocino, caffè.
Prezzo a persona: € 30,00.
Menu 2
su prenotazione tutti i giorni di Agosto 2009
Antipasti: pizzelle fritte con pomodoro di san marzano dell’agro nocerino sarnese (DOP), crocchette, arancini, strudel di verdure.
Primi piatti: Cannelloni della casa e risotto con zucca.
Secondi piatti e contorno: Filetto di maiale all’aglianico con patate, zucchine alla scapece, involtini di melenzane.
Frutta e dolci: dolci della casa e croccante con nocciole di giffoni (IGP).
Bevande: vino rosso della casa, acqua, nocino, caffè.
Prezzo a persona: € 30,00.
Menu 1
su prenotazione tutti i giorni di Luglio 2009
Antipasti: pizzelle fritte con pomodoro di san marzano dell’agro nocerino sarnese (DOP), crocchette, arancini, calzoncelli con ricotta di bufala campana .
Primi piatti: Lasagna vegetariana e Trofie con funghi.
Secondi piatti e contorno: Arista di maiale al forno con patate, peperoni al gratin, zucchine alla scapece.
Frutta e dolci: mela annurca campana (IGP), frutta di stagione dell’orto, torta negrella e croccante con nocciole di giffoni (IGP).
Bevande: vino rosso della casa, acqua, nocino, caffè.
Prezzo a persona: € 30,00.
Menu 2
su prenotazione tutti i giorni di Luglio 2009
Antipasti: pizzelle fritte con pomodoro di san marzano dell’agro nocerino sarnese (DOP), crocchette, calzoncelli con verdure, fiori di zucca.
Primi piatti: Scialatielli della casa con melanzane e Farfalle con asparagi.
Secondi piatti e contorno: Spezzatino di cinghiale in umido con patate, salsicce alla brace con insalata.
Frutta e dolci: mela annurca campana (IGP), frutta di stagione dell’orto, torta negrella e croccante con nocciole di giffoni (IGP).
Bevande: vino rosso della casa, acqua, nocino, caffè.
Prezzo a persona: € 30,00.
Vai alla presentazione dell’azienda
Agriturismo Casa Scola – Gragnano – Napoli
Menu dal 12 agosto 2009 al 4 ottobre 2009
Antipasti: Coniglio di cortile in porchetta con caponatina di verdure e mozzarellina in carrozza e salsa di acciughe profumate alla menta.
Primi piatti: Tortino pasta e patate della Tenuta Casa Scola, scottato in padella su guazzetto di lupini e pomodoro di Sorrento.
Secondi piatti e contorno: Filetto di maialino da latte con schiacciatina di patate e piccola parmigianina di melanzane e composta di mela annurca campana.
Frutta e dolci: frutta di stagione fagottino di mela annurca campana.
Bevande: Gragnano DOC o IGT Pompeiano di Casa Scola, caffè, limoncello o arancello o mandarinello o agrumello o finocchietto o nocillo di Casa Scola.
Prezzo a persona: € 38,00.
Prodotti DOP e IGP impiegati: Olio extravergine di oliva della Penisola Sorrentina; vino rosso frizzante Gragnano DOC della Penisola Sorrentina; Pomodoro di Sorrento DOP; vino rosso IGT Pompeiano; mela annurca campana IGP; Limone di Sorrento IGP; provolone del monaco DOP;
Prodotti propri impiegati:Olio extravergine di oliva della Penisola Sorrentina; vino rosso frizzante Gragnano DOC della Penisola Sorrentina; vino rosso IGT Pompeiano; pomodorini di collina di Gragnano; Grappa dalle vinacce del Gragnano, limoncello, arancello, mandarinello, agrumello, finocchietto, nocillo; Confetture di frutta aziendale e marmellate di agrumi aziendali; noci, nocciole, castagne, frutta fresca, ortaggi.
Vai alla presentazione dell’azienda
Azienda Agricola Le Tore – Massa Lubrense – Napoli
Menu del 12 – 13 Aprile 2009
Antipasti: Casatiello, uova sode, salame di Mugnano, traccia di Massalubrense e ricotta, menesta maritata all’olio DOP extravergine Penisola Sorrentina.
Primi piatti: Tagliolini in crosta ai carciofi IGP di Paestum.
Secondi piatti e contorno: Agnello al forno /Vitellone bianco IGP dell’Appennino Centrale con patate.
Frutta e dolci: Pastiera napoletana ai profumi di limone IGP Ovale di Sorrento.
Bevande: Vino Le Tore, Limoncello con Limoni IGP di Sorrento, Mirto, Nocino.
Prezzo a persona: € 40,00.
degustazione del 18 e 19 aprile
pane dei Colli di Fontanelle e olio extravergine d’oliva DOP Penisola Sorrentina, pinzimonio di verdure dell’orto, mela annurca campana IGP,insalata di limoni IGP ovale di Sorrento. Prezzo a persona €: 10,00. Vai alla presentazione dell’azienda
GIORNATE NAZIONALI DELLE DOP E DELLE IGP – OTTOBRE/DICEMBRE 2008
promosse dall’Agriturist con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Agriturismo Astapiana – Villa Giusso – Vico Equense (Napoli)
Menu del 7 dicembre
Antipasti: Provolone del monaco DOP, pera, e miele Zucca arrostita e soppressata, capocollo e pancetta.
Primi piatti: Fusilli alla crema di noci e ricotta.
Secondi piatti e contorno: Tacchino alla mela annurca IGP e patate al forno.
Frutta e dolci: semifreddo alla mela annurca IGP e crostata di limone
Bevande: Penisola sorrentina DOC.
Prezzo a persona: € 35,00.
Degustazione: tutte le domeniche
Provolone del Monaco DOP, pera e miele Soppressata, capocollo e pancetta Olio extravergine DOP penisola sorrentina, noci di Sorrento e mela annurca campana IGP Crostata di limone di Sorrento IGP .
Prezzo a persona: € 18.00.
Vai alla presentazione dell’azienda
I SAPORI DEL CAMPO 29-30 SETTEMBRE 2007
in collaborazione con la Confagricoltura
Agriturismo Terranova – Solofra (Avellino)
Menu del 30 settembre 2007
Antipasti: Mozzarella di Bufala Campana (DOP) e Pomodoro di San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino (DOP) (verdure dell’orto).
Primi piatti: zuppa di fagioli e castagne
Secondi Piatti: pupacchie imbottite e melanzane ripiene
Dolci: tronco di castagne.
Da bere: Vino.
Prezzo € 30.00 a persona.
Prodotti aziendali impiegati: tutti; Prodotti DOP (anche aziendali) proposti: Mozzarella di Bufala Campana (DOP), Pomodoro di San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino (DOP).
Vai alla presentazione dell’azienda
Agriturismo Le Tore – Massa Lubrense (Napoli)
Menu pranzo del 30 settembre 2007
Antipasti: Bruschette (olio extra vergine di oliva Penisola Sorrentina (DOP), taralli e freselle, ricottine in foglia di limone, provolone del monaco, prosciutto e Fichi, Pinzimonio di verdure per la degustazione dell’ olio proposto.
Primi piatti: Pasta e fagioli con le cotiche e a’ munnezzaglia.
Secondi Piatti: Polpettine al limone, parmigiana di melanzane (melanzana “Cima di viola”), peperoncini verdi al pomodoro.
Dolci: Delizia al Limone di Sorrento (IGP), torta di Mela Annurca Campana (IGP), noci di sorrento.
Da bere: Nocillo, caffè, vino bianco della casa. Prezzo: € 30,00 a persona.
Prodotti DOP (anche aziendali) proposti: Olio Penisola Sorrentina (DOP), Limone di Sorrento (IGP), Mela Annurca Campana (IGP).
Vai alla presentazione dell’azienda
Agriturismo Masseria La Sauda – Caserta
Menu del 30 settembre 2007
Antipasti: Antipasto della masseria con Mozzarella di Bufala Campana (DOP) e Caciocavallo Silano (DOP).
Primi piatti: Paccheri di gragnano al ragù di Pomodoro di San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino (DOP).
Secondi Piatti: Stinco di vitellone in aglianico, patate sabbiate, insalata mista.
Dolci: Delizia ai Limone di Sorrento (IGP).
Da bere: Acqua e vini campani.
Vai alla presentazione dell’azienda
Agriturismo La Casa del Ghiro – Pimonte (Napoli)
Menu 1 del 29 e 30 settembre 2007
Antipasti: Salame-Pancetta (produzione aziendale) – Mozzarella di Bufala Campana (DOP) – crostoni di pane con pomodorini del Piennolo (DOP in corso di registrazione presso l’Unione Europea con protezione transitoria nazionale) e olio extravergine Penisola Sorrentina (DOP) – crostone di pane con lardo aromatizzato (produzione aziendale ).
Primi piatti: Raviolo con ricotta d bufala (DOP in corso di registrazione presso l’Unione Europea con protezione transitoria nazionale) verdurine dell’orto, Pomodoro di San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino (DOP) e basilico.
Secondi Piatti: Sfoglia di bue ripiena di verdurine dell’orto (scarola riccia) croccanti e fior di latte dell’appennino meridionale (DOP in corso di registrazione presso l’Unione Europea con protezione transitoria nazionale).
Dolci: flan di castagne del serino (DOP in fase di istruttoria ministeriale).
Da bere: Aglianico (DOC).
Prodotti aziendali impiegati: Salame- Pancetta- lardo aromatizzato- verdure dell’orto- olio- fior di latte; Prodotti DOP (anche aziendali) proposti: Mozzarella di Bufala Campana (DOP), Olio extravergine di oliva Penisola Sorrentina (DOP), Pomodoro di San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino (DOP).
Prezzo a persona: 30 euro.
Menu 2 del 29 e 30 settembre 2007
Antipasti: Salame-Pancetta (produzione aziendale) – Mozzarella di Bufala Campana (DOP) crostoni di pane con pomodorini del Piennolo (DOP in corso di registrazione presso l’Unione Europea con protezione transitoria nazionale) e olio extravergine Penisola Sorrentina (DOP) – crostone di pane con lardo aromatizzato (produzione aziendale ).
Primi piatti: Fusilli di Gragnano con ragù di cipollotto nocerino (DOP in corso di registrazione presso l’Unione Europea con protezione transitoria nazionale) e Caciocavallo Silano (DOP).
Secondi Piatti: Misto di carne di maiale (Suino Napoli DOP in fase di istruttoria ministeriale) al ragù.
Dolci: torta di Mela Annurca Campana (IGP).
Da bere: Penisola sorrentina, Lettere (DOC).
Prodotti aziendali impiegati: Salame- Pancetta- lardo aromatizzato- verdure dell’orto- olio- fior di latte; Prodotti DOP (anche aziendali) proposti: Mozzarella di Bufala Campana (DOP), Olio extravergine di oliva Penisola Sorrentina (DOP), Pomodoro di San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino (DOP).
Prezzo a persona: 30 euro.
Menu 3 del 29 e 30 settembre 2007
Antipasti: Salame-Pancetta (produzione aziendale) – Mozzarella di Bufala Campana (DOP) crostoni di pane con pomodorini del Piennolo (DOP in corso di registrazione presso l’Unione Europea con protezione transitoria nazionale) e olio extravergine Penisola Sorrentina (DOP) – crostone di pane con lardo aromatizzato (produzione aziendale )
Primi piatti: ziti al ragù di maiale (Suino Napoli DOP in fase di istruttoria ministeriale) con scaglie di provolone del monaco (DOP in corso di registrazione presso l’Unione Europea con protezione transitoria nazionale).
Secondi Piatti: Filettino di maiale (Suino Napoli – DOP in fase di istruttoria ministeriale) glassato al fiano di avellino con salsa di Mela Annurca Campana (IGP) e Fico Bianco del Cilento (DOP).
Dolci: flan di castagne del serino(DOP in fase di istruttoria ministeriale).
Da bere: Penisola sorrentina-gragnano (DOC).
Prodotti aziendali impiegati: Salame- Pancetta- lardo aromatizzato- verdure dell’orto- olio- fior di latte; Prodotti DOP (anche aziendali) proposti: Mozzarella di Bufala Campana (DOP), Olio extravergine di oliva Penisola Sorrentina (DOP), Pomodoro di San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino (DOP).
Prezzo a persona: 30 euro. Vai alla presentazione dell’azienda
Agriturismo Lanzi – Dugenta (Benevento)
Menu del 29 e 30 settembre 2007
Antipasti: Bruschette con aglio e olio extra vergine d’oliva Sannio Caudino-Telesino (DOP in corso di registrazione) varietà Ortice e Ortolana; affettato misto di maiale di razza locale (tipico); Ricottina telesina (tipico); Caciocavallo Silano (DOP) arrostito sulla foglia di limone; Caciocavallo di Castelfranco in Miscano (Prodotto Tradizionale); Insalata con rucola, pere e pecorino di Laticauda sannita (DOP in corso di registrazione); Caciotta telesina con marmellata di fichi (tipico).
Primi piatti: Zuppa di fagioli ai funghi (porcini e chiodini) condita con olio extra vergine d’oliva Sannio Caudino-Telesino (DOP in corso di registrazione) varietà Ortice e Ortolana.
Secondi Piatti: Agnello di laticauda (Prodotto Tradizionale) al forno con patate e bracioline di maiale al forno al profumo di bosco, Mozzarella di Bufala Campana (DOP) alla “goccia” e pomodorino, insalata di verdure miste.
Dolci: Mela Annurca Campana (IGP) al forno al succo di amarene, Crostata di fichi.
Da bere: Vino rosso – Solopaca (DOC) e bianco – Solopaca (DOC).
Prezzo € 25.00 a persona.
Prodotti aziendali impiegati: olio extra vergine, Mela Annurca Campana (IGP), marmellata di fichi, insalata; Prodotti DOP proposti: Mozzarella di Bufala Campana (DOP), Caciocavallo Silano (DOP). Vai alla presentazione dell’azienda
Agriturismo La Morella – Battipaglia (Salerno)
Menu del 30 settembre 2007
Antipasti: Bresaola di Bufalo (IGP in fase di istruttoria ministeriale) al profumo di Limone di Sorrento (IGP) ed Olio Extravergine di Oliva delle Colline Salernitane (DOP) su letto di rucola. Prosciutto di Parma (DOP) e Fichi Bianchi del Cilento (DOP). Caprese con Mozzarella di Bufala Campana (DOP) e Pomodoro di San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino (DOP) condita con Olio Extravergine di Oliva delle Colline Salernitane (DOP). Bruschetta condita con Olio Extravergine di Oliva delle Colline Salernitane (DOP) e Provolone del Monaco (DOP in corso di registrazione).
Primi piatti: Ravioli ripieni con Ricotta di Bufala Campana (DOP in corso di registrazione) con ragout di Pomodoro di San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino (DOP), Paccheri con Pomodorini del Piennolo del Vesuvio (DOP in corso di registrazione) e Pecorino Sardo (DOP).
Secondi Piatti: Medaglione di Bufalo (IGP in fase di istruttoria ministeriale) su letto di rucola e Pomodorini del Piennolo del Vesuvio (DOP in corso di registrazione) e scaglie di Parmigiano Reggiano (DOP).
Dolci: Mela Annurca Campana (IGP) caramellata con arancia candita, Crostata con Ricotta di Bufala Campana (DOP in corso di registrazione) al profumo di Limone di Sorrento (IGP), Caprese con Nocciola di Giffoni (IGP).
Da bere: Sfuso Cantine Morella.
Prezzo € 35.00 a persona.
Prodotti DOP proposti: Mozzarella di Bufala Campana (DOP), Prosciutto di Parma (DOP), Limone di Sorrento (IGP), Fichi Bianchi del Cilento (DOP), Pomodoro di San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino (DOP), Pecorino Sardo (DOP), Olio Extravergine di Oliva delle Colline Salernitane (DOP). Pomodorini del Piennolo del Vesuvio, Ricotta di Bufala Campana, Provolone del Monaco (DOP in corso di registrazione), Nocciola di Giffoni (IGP), Parmigiano Reggiano (DOP), Mela Annurca Campana (IGP). Vai alla presentazione dell’azienda
Agriturismo Bosco Farneto – Presenzano (Caserta)
Menu del 29 e 30 settembre 2007
Antipasti: pizza con Caciocavallo Silano (DOP), pizzette con Pomodoro di San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino (DOP), bocconcini di Mozzarella di Bufala Campana (DOP), spiedino di primo sale e frutta, affettati.
Primi piatti: pasta con pesto alla salvia e nocciola con olio d’oliva Colline Salernitane (DOP), tagliatelle con Zafferano dell’Aquila (DOP) e zucchine.
Secondi Piatti: vitello con pomodori secchi, medaglione di melanzana con Mozzarella di Bufala Campana (DOP), patate, insalata di pomodori san marzano.
Dolci: crostata alle nocciole.
Da bere: vino della casa.
Prezzo € 27.00 a persona.
Prodotti aziendali impiegati: salvia, nocciole, zucchine, melanzane, patate, uova. Prodotti DOP proposti: Mozzarella di Bufala Campana (DOP), Caciocavallo Silano (DOP), Pomodoro di San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino (DOP), olio d’oliva Colline Salernitane (DOP), Zafferano dell’Aquila (DOP). Vai alla presentazione dell’azienda
GIORNATE NAZIONALI DELLE DOP E DELLE IGP GIUGNO 2007
con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Agriturismo Mastrofrancesco – Morcone (Benevento)
Menu del 3 giugno 2007
Antipasti: fiori di zucca fritti in pastella, salumi, Mozzarella di Bufala Campana (DOP) , crostini con olio Colline Salernitane (DOP), trippa con fagioli della regina.
Primi piatti: polenta con gallinacci e salsiccia fresca, cavatelli di grano duro senatore cappelli con panzetta di agnello ripiena.
Secondi Piatti: Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale (IGP) al forno con patate.
Dolci: brutti ma buoni con Nocciola di Giffoni (IGP) .
Frutta: Mela Annurca Campana (IGP).
Bevande: vino:aglianico del taburno (DOC).
Prezzo € 25.00.
vai alla presentazione dell’azienda
RISTORANTI AGRITURISMO CAMPANIA AGRITURISMO NAPOLI PIATTI TIPICI NAPOLETANI
GIORNATE NAZIONALI DELLE DOP E DELLE IGP 2006 – 9/11 GIUGNO 2006
Casa del Ghiro – Pimonte (Napoli)
In occasione delle Giornate Nazionali delle DOP e delle IGP, se vorrete venire dalle nostre parti, potrete degustare, nei nostri menu…. Pizza Napoletana (S.T.G in corso di riconoscimento), Pomodorino del Piennolo del Vesuvio ( D.O.P in fase di istruttoria ministeriale), Mozzarella di Bufala Campana (DOP), Olio Extravergine Penisola Sorrentina (DOP), Fiordilatte dell’Appennino meridionale (D.O.P. in corso di registrazione presso la UE), Pane di Altamura (DOP) , Soppressata del Vallo di Diano(D.O.P in fase di istruttoria ministeriale), Prosciutto di Norcia (IGP), Patate novelle (prodotto tipico campano), Zucca napoletana (prodotto tipico campano), Aglio dell’Ufita (prodotto tipico campano), Carne di Bufalo campano ( I.G.P in fase di istruttoria ministeriale), Limone Costa d’Amalfi (IGP), Nocciola di Giffoni (IGP), Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale (IGP), Cipollotto Noverino (D.O.P in corso di registrazione presso la UE), Ricotta di Bufala campana ( I.G.P in fase di istruttoria ministeriale), Pomodoro di San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino (DOP), Provolone del Monaco (D.O.P in corso di registrazione presso la UE), Albicocca vesuviana (I.G.P in corso di registrazione presso la UE), Pasta di Gragnano ( I.G.P in fase di istruttoria ministeriale), Olio extravergine di oliva Cilento (DOP), Pomodoro di Sorrento (D.O.P. in fase di istruttoria Ministeriale),Fagioli di Sarconi (IGP), Capperi di Pantelleria (IGP). L’olio extravergine d’oliva, le verdure , gli ortaggi , i limoni, sono di nostra produzione, il Vino (Gragnano Doc) è di Produzione dell’azienda agricola Villa Emilia in Pimonte (nostra consociata).
Piccolo Buffet : Fior di Latte di Agerola, Bruschetta al pomodoro di Sorrento e olio extravergine Cilento (DOP), Soppressata del Vallo di Diano, Prosciutto di Norcia (IGP), Insalata di Patate Novelle e Fagiolo di Sarconi (IGP), Zucca Napoletana grigliata, Assaggio di Pizza Napoletana. Antipasto: Carpaccio di Carne di Bufala al profumo di Limone e olio extravergine su letto di Erbette selvatiche. Primi piatti: Conchiglioni ripieni di ricotta di Bufala su ragù di Pomodoro di San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino (DOP) e scaglie di provolone del Monaco; Pennette alla genovese (ricetta Napoletana); Paccheri di Gragnano Ripieni con Baccalà e patate al ragù di Pomodorini del Piennolo del Vesuvio. Secondo piatto: Bocconcini di Vitellone su stracotto di cipollotto noverino. Dolce:-Trancio di ricotta e pera su salsa di albicocca del Vesuvio.
vai alla presentazione dell’azienda