Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
Agriturist Storia dell'agriturismo Sedi dell'Associazione AttivitàServizi ai turisti: guida sconti prenotazioni agriturismoServizi e assistenza per gli operatori di agriturismoAgriturismo Leggi statali Fisco Finanziamenti Bed&breakfastLeggi regionali agriturismo Autorizzazioni LimitiLink utili Agriturismo Informativa dati personali

Requisiti per avviare agriturismo

REQUISITI PER AVVIARE AGRITURISMO REQUISITI OPERATORE AGRITURISMO


Primo requisito per avviare l’agriturismo: l’operatore deve essere imprenditore agricolo, cioè svolgere attività di coltivazione, allevamento di animali, silvicoltura.


Secondo requisito per avviare l’agriturismo: le attività agrituristiche devono essere tutte connesse all’attività agricola, cioè finalizzate sempre alla migliore valorizzazione delle risorse agricole (edifici esistenti e non più utili alla conduzione del fondo, prodotti aziendali, ambiente naturale, risorse culturali del luogo).


Terzo requisito per avviare l’agriturismo: prestare uno o più servizi di ospitalità da scegliere fra…

– allestimento di alloggi per soggiorno,

– somministrazione di pasti e di bevande costituiti almeno in parte da prodotti propri,

– allestimento di aree attrezzate per il campeggio,

– organizzazione di attivita ricreative, sportive, culturali e didattiche.


Quarto requisito per avviare l’agriturismo: ottenere dalla regione e dal comune l’autorizzazione all’esercizio dell’attività (nella maggior parte delle regioni attraverso presentazione al comune di SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività).


Le regole per lo svolgimento di tali attività sono fissate da leggi regionali, coordinate da una legge-quadro dello Stato (la L. 20 febbraio 2006, n. 96).


La regione verifica la complementarità dell’agriturismo rispetto all’attività agricola, calcolando la prevalenza delle ore di lavoro richieste per l’attività agricola sulle ore di lavoro richieste per l’attività agrituristica sulla base di tabelle convenzionali dei tempi di lavoro.


L’operatore di agriturismo deve anche:

– utilizzare esclusivamente edifici già esistenti in azienda e non più utili alla conduzione del fondo;

– impiegare nella ristorazione la quota di prodotto proprio stabilita dalla Regione;

– registrare gli ospiti in arrivo, secondo le norme di pubblica sicurezza;

– comunicare arrivi e partenze all’ISTAT per scopi statistici;

– rispettare le norme sanitarie per i locali di accoglienza e per quelli in cui si trattano generi alimentari;

– dotarsi del piano aziendale di autocontrollo igienico sanitario previsto per il trattamento delle sostanze alimentari (se svolge attività di trasformazione dei prodotti o di ristorazione);

– dotare di abilitazione sanitaria (frequentazione di corsi formativi) le persone che si occupano del trattamento di sostanze alimentari;

– rispettare tutte le norme generali attinenti i diversi servizi che presta (es. fiscali, smaltimento rifiuti, canoni televisivi, diritto d’autore per manifestazioni musicali, ecc.).


Il manuale di legislazione e organizzazione che Agriturist trasmette agli associati tramite e-mail, e che aggiorna sistematicamente, nonchè le sedi territoriali dell’Associazione, offrono al socio tutta la necessaria assistenza per un corretto svolgimento dell’attività agrituristica.


Per assistenza e promozione, associati ad Agriturist



Requisiti per avviare agriturismoIniziare agriturismo Autorizzazione Agriturismo Regole agriturismoFattorie didattiche Esenzione IVAAbbonamento RAI 2018 per l’agriturismoSIAE Agriturismo Compensi per TV nelle camere 2015Licenza per uso film nell’agriturismo convenzione MPLCSe il depuratore acqua non c’è o non funziona …Legge quadro agriturismo Legge dello Stato n. 96/2006Legge fiscale agriturismo norme fiscali L.413-91Finanziamenti agriturismo Contributi agriturismo Incentivi agriturismoLeggi bed and breakfast Leggi regionali B&b Italia
 
Le migliori offerte per la tua vacanza

Oltre 1.000 agriturismi in tutta Italia

Abruzzo