OLIO DOP IGP OLIO OLIVA DENOMINAZIONE D’ORIGINE PROTETTA OLIO INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA
Olii Extravergini di Oliva DOP IGP (43 SPECIALITÀ DI CUI 41 DOP E 2 IGP)
Alto Crotonese (DOP)
Regione: Calabria
Aprutino Pescarese (DOP)
Regione: Abruzzo
Brisighella (DOP)
Regione: Emilia-Romagna
Bruzio (DOP)
Regione: Calabria
Canino (DOP)
Regione: Lazio
Cartoceto (DOP)
Regione: Marche
Chianti Classico (DOP)
Regione: Toscana
Cilento (DOP)
Regione: Campania
Collina di Brindisi (DOP)
Regione: Puglia
Colline di Romagna (DOP)
Regione: Emilia Romagna
Colline Pontine (DOP)
Regione:Lazio
Colline Salernitane (DOP)
Regione: Campania
Colline Teatine (DOP)
Regione: Abruzzo
Dauno (DOP)
Regione: Puglia
Garda (DOP)
Regioni: Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige
Irpinia – Colline dell’Ufita (DOP)
Regione: Campania
Laghi Lombardi (DOP)
Regione: Lombardia
Lametia (DOP)
Regione: Calabria
Lucca (DOP)
Regione:Toscana
Molise (DOP)
Regione: Molise
Monte Etna (DOP)
Regione: Sicilia
Monti Iblei (DOP)
Regione: Sicilia
Penisola Sorrentina (DOP)
Regione: Campania
Pretuziano delle Colline Teramane (DOP)
Regione: Abruzzo
Riviera Ligure (DOP)
Regione: Liguria
Sabina (DOP)
Regione: Lazio
Sardegna (DOP)
Regione: Sardegna
Seggiano (IGP)
Regione: Toscana
Tergeste (DOP)
Regione: Friuli Venezia Giulia
Terra di Bari (DOP)
Regione: Puglia
Terra d’Otranto (DOP)
Regione: Puglia
Terre Aurunche (DOP)
Regione: Campania
Terre di Siena (DOP)
Regione: Toscana
Terre Tarentine (DOP)
Regione: Puglia
Toscano (IGP)
Regione: Toscana
Tuscia (DOP)
Regione: Lazio
Umbria (DOP)
Regione: Umbria
Valdemone (DOP)
Regione: Sicilia
Val di Mazara (DOP)
Regione: Sicilia
Valle del Belice (DOP)
Regione: Sicilia
Valli Trapanesi (DOP)
Regione: Sicilia
Veneto Valpolicella,
Veneto Euganei e Berici,
Veneto del Grappa (DOP)
Regione: Veneto
Vulture (DOP)
Regione: Basilicata
Aggiornato al 15 marzo 2013
Alcune Ricette Olii DOP e IGP
Degustare gli Olii Extravergini DOP e IGP