Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
Agriturist Storia dell'agriturismo Sedi dell'Associazione AttivitàServizi ai turisti: guida sconti prenotazioni agriturismoServizi e assistenza per gli operatori di agriturismoAgriturismo Leggi statali Fisco Finanziamenti Bed&breakfastLeggi regionali agriturismo Autorizzazioni LimitiLink utili Agriturismo Informativa dati personali

Finanziamenti agriturismo Contributi agriturismo Incentivi agriturismo

FINANZIAMENTI AGRITURISMO CONTRIBUTI AVVIO AGRITURISMO INCENTIVI


Le norme che prevedono finanziamenti per l’agriturismo, contributi per l’avvio o il miglioramento dell’agriturismo, contenute nelle leggi regionali per l’agriturismo stesso, sono in gran parte superate da successivi documenti di bilancio e di programmazione agricola o turistica delle Regioni.


Di norma la competenza sui finanziamenti e i contributi per migliorare o avviare l’agriturismo è attribuita agli assessorati all’agricoltura e quindi i finanziamenti per gli agriturismi rientrano nel quadro dei provvedimenti a sostegno dello sviluppo agricolo.


Lo strumento di finanziamento dell’agriturismo più diffuso sono i Programmi di Sviluppo Rurale (PSR). In tali piani si definisce una serie di “assi prioritari” (temi generali); e, all’interno di tali assi, si definiscono diverse “misure” (interventi specifici) finalizzate a migliorare strutturalmente le imprese agricole e il sistema agroalimentare regionale.


Fra queste misure è normalmente inserito l’agriturismo per il quale è previsto il massimale di finanziamento di cui al Regolamento della Commissione 69/2001 del 12 gennaio 2001 relativo all’applicazione degli articoli 87 e 88 del Trattato CE agli aiuti di importanza minore: il limite di contributo ammissibile, nell’arco di tre anni, è fissato, secondo il regime de minimis, in 100.000 euro per singolo destinatario.


Le norme di accesso ai contributi per l’agriturismo, da avviare o migliorare, e gli eventuali requisiti soggettivi ed oggettivi che danno diritto a priorità, sono indicati nei bandi che vengono pubblicati dalle Regioni con riferimento ai periodi di stanziamento previsti dal quadro di previsione finanziaria dell’Unione Europea.


I contributi per l’avvio o il miglioramento dell’agriturismo sono erogati dalle regioni con modalità diverse, anche in funzione delle opere cui è destinato il finanziamento, che, in linea generale, sono:

– interventi di ristrutturazione, o manutenzione straordinaria, per adeguare all’uso agrituristico edifici aziendali già esistenti (non è consentita, per l’agriturismo, la costruzione ex novo; alcune regioni autorizzano limitati ampliamenti per cubature di servizio);

– acquisto di arredi per gli alloggi e sale da pranzo;

– opere ed attrezzature per l’allestimento di spazi aperti destinati alla sosta di campeggiatori;

– acquisto di attrezzature per cucine;

– acquisto di attrezzature relative alla organizzazione di attività ricreative (limitatamente a quelle individuate come propriamente agrituristiche in quanto connesse con l’attività agricola).


Si rinvia alle leggi regionali , e soprattutto alle Associazioni Regionali o Provinciali dell’Agriturist, per le informazioni specifiche relative a ciascuna regione; presso l’Agriturist, le aziende associate possono ricevere assistenza nella redazione dei progetti per i quali richiedere contributi, con modalità da concordare caso per caso.

Requisiti per avviare agriturismoIniziare agriturismo Autorizzazione Agriturismo Regole agriturismoFattorie didattiche Esenzione IVAAbbonamento RAI 2018 per l’agriturismoSIAE Agriturismo Compensi per TV nelle camere 2015Licenza per uso film nell’agriturismo convenzione MPLCSe il depuratore acqua non c’è o non funziona …Legge quadro agriturismo Legge dello Stato n. 96/2006Legge fiscale agriturismo norme fiscali L.413-91Finanziamenti agriturismo Contributi agriturismo Incentivi agriturismoLeggi bed and breakfast Leggi regionali B&b Italia
 
Le migliori offerte per la tua vacanza

Oltre 1.000 agriturismi in tutta Italia

Abruzzo