Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
Agriturismo itinerari culturali archeologici città d'arteOfferte Agriturismo Last minute vacanze prenotazioniAgriturismo Parchi nazionali Turismo verde Prodotti biologiciGite weekend AgriturismoFeste e sagre in Italia Agriturismo e tradizioniIscriviti alla Newsletter: riceverai le offerte degli agriturismi

Feste e sagre paesane in Emilia Romagna

FESTE E SAGRE EMILIA ROMAGNA SAGRE PAESANE EMILIA ROMAGNA FESTE TRADIZIONALI

Feste e sagre dell’Emilia Romagna

Le feste paesane, le sagre tradizionali, sono un appuntamento agrituristico particolarmente stimolante, soprattutto quando si tratti di manifestazioni legate alle stagioni dell’agricoltura, ai prodotti tipici, alle radici più caratteristiche della cultura contadina. Agriturist ha selezionato alcune feste e sagre in Emilia Romagna fra le più interessanti di questa regione, alle quali si può assistere in occasione delle gite di fine settimana, delle vacanze estive, delle feste di pasqua e fine anno.

Fra le feste e le sagre in Emilia Romagna alle quali può partecipare chi sceglie l’agriturismo, segnaliamo:

– Sagra del Marrone (Castel del Rio, Bologna, ottobre);
- Sagra dell’Asparago Verde di Altedo (Malalbergo, Bologna, terza settimana di maggio);
- Festa della Saracca, aringa essiccata (Monteveglio, Bologna, seconda domenica di marzo);
- Sagra del Cotechino (Cento, Ferrara, ultima settimana di agosto), ad Alberone;
- Sagra della Salama da Sugo (Cento, Ferrara, fraz. Buonacompra ultime due settimane di luglio);
– Fiera dell’Asparago (Mesola, Ferrara, fine aprile – inizio maggio)
– Festa dla Salama da Tai (Ro, Ferrara, loc. Guarda, maggio-giugno)
– Sagra dell’Aglio (Voghiera, Ferrara, prima settimana di agosto)
- Sagra del Raperonzolo (Forlì-Cesena, Borghi, fraz. San Giovanni in Galilea, domenica in Albis),
- Sagra de Bustrengh (Forlì-Cesena, Borghi, secondo weekend di maggio), nel centro storico di Borghi, con vendita del Bustrengh (dolce tipico)
- Sagra del Tartufo (Forlì-Cesena terza e quarta domenica di ottobre)
- Sagra della Ciliegia (Forlì-Cesena, Longiano, fine maggio – inizi di giugno), Sagra dei Salumi e dei Formaggi (2 maggio)
- Festa della Mostatura (Forlì-Cesena, Predappio, prima domenica di ottobre),
- Sagra della Pagnotta Pasquale (Forlì-Cesena, Sarsina, terza e quarta domenica di marzo, primo di aprile)
- Palio dei Somari (Forlì-Cesena, seconda domenica di agosto), in località Alfero
- Sagra del Formaggio di Fossa (Forlì-Cesena, Sogliano al Rubicone, penultimo e ultimo fine settimana di novembre e primo di dicembre)
- Sagra del Bartolaccio (Forlì-Cesena, Tredozio, prima e seconda domenica di novembre). Il bartolaccio è un caratteristico tortello ripieno di patate, pancetta e pecorino che viene cotto alla piastra
- Sagra del Tortello (Forlì-Cesena, Verghereto, seconda domenica di agosto)
- Festa dei Ciliegi in Fiore (Modena, Vignola, tutto il mese di aprile)
- Fiera del Ciaccio Montanaro (Modena, Palagano, secondo fine settimana di giugno)
- Festa del Lambrusco di Sorbara (Modena, Bomporto, a settembre)
- Festa del Culatello di Zibello (Parma, Zibello, inizio giugno)
- Fiera della Fortanina e della Spalla di San Secondo (Parma, San Secondo Parmense fine agosto)
- Festa delle Castagne (Parma, Bore seconda domenica di Ottobre), mostra-mercato di prodotti tipici locali
- Fiera del Fungo Porcino di Albareto (Modena, Albareto, secondo fine settimana di settembre)
- Festa della Pancetta Piacentina (Piacenza, Ponte dell’Olio, ultimo fine settimana di giugno)
- Corteo Storico (Piacenza, Castell’Arquato, terza domenica di settembre), rievocazione del giubileo del 1300, con sfilate in costume medievale
– Sagra dell’Ulivo (Ravenna, Brisighella, ultima domenica di novembre)
- Sagra di Pentecoste (Ravenna, Castel Bolognese, fine settimana di Pentecoste, dal giovedì), con rievocazione di usanze e mestieri
- Festa dei Frutti Dimenticati (Ravenna, Casola Valsenio, terzo fine settimana di ottobre), con vendita frutti autunnali: giuggiole, pere spadone, corniole, nespole, mele cotogne, corbezzoli, azzeruole, sorbe, pere volpine, prugnoli, uva spina, noci, nocciole, melagrane e castagne
- Fiera dello Scalogno di Romagna (Faenza, Riolo Terme, terzo weekend di luglio)
- Sagra dell’Uva (Reggio Emilia,Castellarano, terza domenica di Settembre)
- Festa della Zucca (Reggio Emilia, Reggiolo, ultima settimana di settembre), manifestazione in costumi rinascimentali, con rievocazione degli antichi mestieri
- Carnevale di Castelnovo di Sotto (Reggio Emilia, Castelnovo di Sotto, domeniche di carnevale)
- Sagra della Trippa e dello Strozzaprete (Rimini, Monte Colombo, a luglio)
- Palio del Daino (Rimini, Mondaino, seconda decade di agosto), con sfide di tradizione medioevale e rinascimentale

 




Agriturismo PaviaFeste e Sagre paesane in SiciliaAgriturismo BolzanoFeste e sagre paesane in SardegnaAgriturismo TrentoOfferte Agriturismo Iscriviti alla newsletterAgriturismo UdineInformativa Privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)Agriturismo GoriziaArt. 7 (diritto di accesso e altri diritti)Agriturismo PordenoneFeste e sagre paesane in Trentino Alto AdigeAgriturismo VeneziaFeste e sagre paesane in Friuli Venezia GiuliaAgriturismo PadovaFeste e sagre paesane in Emilia RomagnaAgriturismo RovigoFeste e Sagre paesane in ToscanaAgriturismo TrevisoFeste e Sagre paesane nelle MarcheAgriturismo VicenzaFeste e Sagre paesane in UmbriaAgriturismo TorinoFeste e Sagre paesane nel LazioAgriturismo AlessandriaFeste e Sagre paesane in AbruzzoAgriturismo AstiFeste e sagre paesane in MoliseAgriturismo BiellaFeste e Sagre paesane in CampaniaAgriturismo CuneoFeste e Sagre paesane in PugliaAgriturismo NovaraFeste e sagre paesane in BasilicataAgriturismo GenovaFeste e sagre paesane in CalabriaAgriturismo ImperiaAgriturismo SiracusaAgriturismo La SpeziaAgriturismo TrapaniAgriturismo CagliariAgriturismo SavonaAgriturismo MilanoAgriturismo NuoroAgriturismo BergamoAgriturismo Olbia TempioAgriturismo BresciaAgriturismo OristanoAgriturismo ComoAgriturismo SassariFeste e sagre in ItaliaOfferte Vacanza Ponte Immacolata 2013Feste e Sagre in Valle d’AostaVacanze Natale 2012 Offerte agriturismoFeste e Sagre in PiemonteVacanze Capodanno 2013 agriturismoFeste e sagre in LiguriaOfferte vacanza Epifania 2013Agriturismo nei Parchi nazionaliFeste e Sagre paesane in LombardiaFeste e sagre paesane VenetoLegge quadro Aree ProtetteAgriturismo LecceTurismo verde Vacanze natura EcoturismoAgriturismo TarantoEscursioni Caccia fotografica BirdwatchingAgriturismo MateraProdotti biologici Agricoltura biologica Agriturismi biologiciAgriturismo CatanzaroWeek end Agriturismo Fine settimana Gite fine settimanaAgriturismo CosenzaAgriturismo nelle Regioni StoricheAgriturismo Crotonei siti UNESCO in Italia Patrimonio UmanitàAgriturismo Reggio CalabriaParchi letterariAgriturismo AostaAgriturismo PalermoAgriturismo AgrigentoOfferte Agriturismo ToscanaAgriturismo CaltanissettaOfferte Agriturismo MarcheAgriturismo CataniaAgriturismo EnnaOfferte Agriturismo LazioAgriturismo MessinaOfferte Agriturismo AbruzzoAgriturismo RagusaOfferte Agriturismo MoliseAgriturismo RietiOfferte Agriturismo CampaniaAgriturismo ViterboOfferte Agriturismo PugliaAgriturismo PescaraOfferte Agriturismo BasilicataAgriturismo ChietiOfferte Agriturismo CalabriaAgriturismo TeramoOfferte Agriturismo SiciliaAgriturismo AvellinoOfferte Agriturismo SardegnaAgriturismo BeneventoOfferte agriturismo Pasqua 2014Agriturismo CasertaOfferte vacanza ponte Ognissanti 2013Agriturismo NapoliIscriviti alla NewsletterAgriturismo SorrentoOfferte Agriturismo Valle d’AostaAgriturismo SalernoOfferte Agriturismo PiemonteAgriturismo BariOfferte Agriturismo LiguriaAgriturismo BrindisiOfferte Agriturismo LombardiaAgriturismo FoggiaOfferte Agriturismo Trentino Alto AdigeAgriturismo LivornoOfferte Agriturismo in Friuli Venezia GiuliaAgriturismo PisaOfferte Agriturismo VenetoAgriturismo PistoiaOfferte Agriturismo Emilia RomagnaAgriturismo SardegnaAgriturismo SienaAgriturismo AnconaAgriturismo SiciliaAgriturismo Ascoli PicenoAgriturismo Vibo Valentia: Mare e MontiAgriturismo CalabriaAgriturismo FermoAgriturismo BasilicataAgriturismo MacerataAgriturismo GarganoAgriturismo Pesaro e UrbinoAgriturismo OrvietoAgriturismo PugliaAgriturismo CampaniaAgriturismo TerniAgriturismo MoliseAgriturismo RomaAgriturismo AbruzzoAgriturismo FrosinoneAgriturismo LatinaAgriturismo PerugiaAgriturismo LazioAgriturismo VeronaAgriturismo BolognaAgriturismo UmbriaAgriturismo FerraraAgriturismo in MaremmaAgriturismo Forlì-CesenaAgriturismo ToscanaAgriturismo ChiantiAgriturismo ModenaAgriturismo ParmaAgriturismo PisaAgriturismo PiacenzaAgriturismo SienaAgriturismo MarcheAgriturismo Reggio EmiliaAgriturismo Emilia RomagnaAgriturismo RavennaAgriturismo FirenzeAgriturismo VenetoAgriturismo ArezzoAgriturismo Friuli Venezia GiuliaAgriturismo GrossetoAgriturismo Trentino Alto AdigeAgriturismo LombardiaAgriturismo PerugiaAgriturismo LiguriaAgriturismo LuccaAgriturismo CremonaAgriturismo PiemonteAgriturismo itinerari culturali archeologici città d’arteAgriturismo MantovaAgriturismo Valle d’Aosta
 
Le migliori offerte per la tua vacanza

Oltre 1.000 agriturismi in tutta Italia

Abruzzo