Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
Agriturist Storia dell'agriturismo Sedi dell'Associazione AttivitàServizi ai turisti: guida sconti prenotazioni agriturismoServizi e assistenza per gli operatori di agriturismoAgriturismo Leggi statali Fisco Finanziamenti Bed&breakfastLeggi regionali agriturismo Autorizzazioni LimitiLink utili Agriturismo Informativa dati personali

Fattorie didattiche Esenzione IVA

FATTORIE DIDATTICHE ESENZIONE IVA AGRITURISMO


Con Risoluzione n. 53/E del 15 marzo 2007, l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto che le prestazioni rese dalle fattorie didattiche sono esenti da IVA.


Tuttavia, per il riconoscimento dell’esenzione, è necessario che l’azienda agricola che svolge servizi didattici sia specificamente autorizzata dalla Regione in tal senso, operi in conformità con le disposizioni regionali in materia, sia inserita in un albo regionale delle fattorie didattiche e partecipi ad un programma didattico Regionale o Statale.


Ove sussistano tali condizioni – precisa la Risoluzione – risultano infatti soddisfatti i requisiti previsti dall’articolo 10, punto n. 20, del DPR n. 633/1972:

– requisito oggettivo, trattandosi di prestazioni la cui natura educativa e didattica discende dai programmi statali e regionali in materia di educazione alimentare;

– requisito soggettivo del riconoscimento, che viene conferito alle fattorie didattiche dalla Regione (che definisce e valuta ciascuna offerta formativa), attraverso l’iscrizione delle stesse nell’apposito albo regionale.


Essendo la materia disciplinata dalle Regioni, le aziende agricole che svolgono attività agrituristiche di tipo didattico dovranno verificare, nella propria Regione, la sussistenza delle condizioni indicate dall’Agenzia delle Entrate. I soci Agriturist potranno chiedere assistenza alla propria Sede Regionale.


Questa è una delle comunicazioni, su norme e soluzioni gestionali, che i soci Agriturist ricevono sistematicamente dall’Associazione per il migliore svolgimento dell’attività agrituristica.


Requisiti per avviare agriturismoIniziare agriturismo Autorizzazione Agriturismo Regole agriturismoFattorie didattiche Esenzione IVAAbbonamento RAI 2018 per l’agriturismoSIAE Agriturismo Compensi per TV nelle camere 2015Licenza per uso film nell’agriturismo convenzione MPLCSe il depuratore acqua non c’è o non funziona …Legge quadro agriturismo Legge dello Stato n. 96/2006Legge fiscale agriturismo norme fiscali L.413-91Finanziamenti agriturismo Contributi agriturismo Incentivi agriturismoLeggi bed and breakfast Leggi regionali B&b Italia
 
Le migliori offerte per la tua vacanza

Oltre 1.000 agriturismi in tutta Italia

Abruzzo