CITTA’ DEL VINO ASSOCIAZIONE CITTA’ DEL VINO CITTA’ DEL VINO
Le Città del Vino, cioè i comuni che fanno parte delle principali zone di produzione vitivinicola, hanno costituito l’Associazione Città del Vino, che dà un contributo molto importante allo sviluppo del turismo del vino.
L’Associazione Città del Vino si è costituita a Siena nel 1987 subito dopo che il vino italiano era stato messo in ginocchio dallo scandalo del metanolo. Le prime Città del Vino, costituenti iniziali dell’Associazione, furono 39 comuni, soprattutto della Toscana e del Piemonte; attualmente (giugno 2011) i soci sono 568, soprattutto Comuni (537), ma anche Province (12), Comunità Montane (3), Parchi (3), Strade del Vino (9) e Associazioni di Comuni (3). All’Associzione Città del Vino aderisce anche la Repubblica di San Marino.
L’Associazione Città del Vino realizza annualmente un Rapporto sul Turismo del Vino, elaborato in collaborazione col CENSIS. Il Rapporto più recente evidenzia che il Turismo del Vino muove circa quattro milioni e mezzo di enoturisti con un fatturato complessivo (acquisti di vino e consumi turistici) di due milioni e mezzo di euro.