AGRITURISMO VERONA E PROVINCIA AGRITURISMO IN PROVINCIA DI VERONA AGRITURISMO VERONA
Agriturismo Verona Agriturismo vicino Verona Agriturismo in provincia di Verona Agriturismo a Verona e provincia
Agriturismo Verona: le offerte di agriturismi in provincia di Verona selezionate da Agriturist. Agriturismo soprattutto nelle vicinanze della città di Verona, in Valpolicella, sul versante orientale del Lago di Garda, sui monti Lessini.
L’agriturismo a Verona e provincia offre tanti motivi di interesse legati alla varietà dell’agricoltura, al patrimonio culturale del centro storico di Verona e di alcune località della provincia, alla natura della montagna, al paesaggio della fascia collinare e della pianura, al vicino Lago di Garda .
Il centro storico di Verona è certo la prima meta di chi scelga l’agriturismo a Verona. Qui troviamo segni abbondanti e ben conservati dei fasti dell’Impero Romano, a cominciare dall’Arena di Verona, anfiteatro romano del primo secolo d.C., monumento principale della città, tuttora sede di grandi spettacoli. Possiamo poi ammirare le porte monumentali, Porta Leoni e Porta Borsari, che insieme ai resti della cinta muraria, permettono di individuare l’antico centro abitato romano sorto a fianco dell’antica via Postumia (oggi Corso Cavour), al centro del quale era il Foro, coincidente con l’odierna Piazza delle Erbe. Chiese, sontuosi palazzi e fortificazioni hanno poi arricchito il patrimonio culturale della città nei periodi della Signoria degli Scaligeri, della dominazione di Venezia e poi degli Asburgo.
Il Lago di Garda è un’altra meta da non mancare per gli appassionati dell’agriturismo in provincia di Verona. Il paesaggio offre innumerevoli suggestioni: dai caratteristici paesi della Riviera degli Ulivi (olio extravergine di oliva Garda DOP) a quelli sulle pendici del Monte Baldo dove è possibile trovare una straordinaria varietà di vegetazione al punto di essere anche denominato “Giardino d’Europa”.
Fare agriturismo a Verona vuol dire anche escursionismo. Sul già citato Monte Baldo e sui Monti Lessini, dove è stato istituito, nel 1990, un Parco Naturale Regionale di 10 mila ettari. Qui, insieme a caratteristici ed antichisimi insediamenti, troviamo reperti fossili, formazioni geologiche, resti archeologici, unici al mondo. E possiamo assaggiare ottimi formaggi di montagna (fra i quali il Monte Veronese DOP).
Il paesaggio collinare ospita molti agriturismi della provincia di Verona, la maggior parte dei quali produttori di ottimi vini come in Valpolicella (Valpolicella DOC, dell’Amarone DOC e del Recioto DOC), e nelle zone di Soave (Recioto di Soave DOCG, Soave Superiore DOCG, Soave DOC), Bardolino (Bardolino Superiore DOCG, Bardolino DOC) e Custoza (Bianco di Custoza DOC). Diverse strade del vino ci accompagneranno alla scoperta di queste pregiate produzioni enologiche alle quali si accompagna un’offerta gastronomica ricca di specialità tipiche.
Anche in pianura, lungo il corso dell’Adige, l’agriturismo di Verona e provincia propone diversi motivi di interesse storico (Pievi Romaniche, Castelli), archeologico, naturalisitico, enogastronomico. Qui l’abbondanza di acqua ha dato vita alla coltivazione del Riso Vialone Nano Veronese IGP e di una grande varietà di frutta e ortaggi.
Le offerte di agriturismo in provincia di Verona selezionate da Agriturist sono circa 40: – agriturismo con piscina, in provincia di Verona 13 offerte ;
– agriturismi per disabili, in provincia di Verona 15 offerte ;
– agriturismo con cavalli, in provincia di Verona 4 offerte ;
– agriturismi con il cane, in provincia di Verona 16 offerte ;
– agriturismo con ristorante, in provincia di Verona 10 offerte ;
– agriturismi con biciclette, in provincia di Verona 18 offerte ;
– agriturismo economico, in provincia di Verona 7 offerte ;
– agriturismi con campeggio, in provincia di Verona 2 offerte.
Di seguito si può andare alle offerte di agriturismo di Verona e provincia per le ferie, il fine settimana (week end), il Carnevale, San Valentino, la Pasqua, il ponte del 25 aprile, il ponte del primo maggio, il ponte del 2 giugno, l’agriturismo d’estate, il ponte dei Santi (ponte di Ognissanti), il ponte dell’Immacolata (ponte dell’8 dicembre), il Natale, il Capodanno, l’Epifania, delle aziende associate ad Agriturist.