Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
Agriturismo itinerari culturali archeologici città d'arteOfferte Agriturismo Last minute vacanze prenotazioniAgriturismo Parchi nazionali Turismo verde Prodotti biologiciGite weekend AgriturismoFeste e sagre in Italia Agriturismo e tradizioniIscriviti alla Newsletter: riceverai le offerte degli agriturismi

Agriturismo Valle d’Aosta


AGRITURISMO VALLE D’AOSTA

Agriturismo Valle d’Aosta: le offerte selezionate da Agriturist nella valle principale da Pont Saint Martin a Courmayeur, e in alcune delle suggestive vallate laterali (Cogne, Rhemes).


L’agriturismo in Valle d’Aosta comincia da piccole aziende agricole di montagna a conduzione familiare che offrono della Valle il profilo più genuino e tradizionale.

Gli agriturismi in Valle d’Aosta permettono di conoscere le caratteristiche dell’agricoltura di montagna basata soprattutto sulla zootecnia, sulla viticoltura e sulle produzioni tipiche che derivano dalla trasformazione dei prodotti. Aosta, capoluogo della Valle, il cui nome deriva dal romano Augusta Pretoria, in epoca romana fu città importante, come testimoniano ancora oggi l’arco di Augusto e il Teatro Romano. E lo fu anche nel medioevo, per i traffici commerciali che attraversavano le Alpi, come testimoniano alcuni bellissimi castelli, fra i quali soprattutto da visitare quelli di Fenis e di Issogne.

L’offerta di agriturismo in Valle d’Aosta è diffusa soprattutto intorno alla valle principale, nei pressi del capoluogo, Aosta, vicino alle attrattive culturali più significative della regione.

Ma all’appassionato di montagna, l’agriturismo in Valle d’Aosta offre soprattutto una splendida natura, con le cime più alte delle Alpi ed alcune frequentatissime località per le vacanze estive e gli sport invernali: il Monte Bianco (la montagna più alta d’Europa, m 4807), ai piedi del quale vi è Courmayeur; il Cervino che domina su Cervinia; il Monte Rosa e il Gran Paradiso, intorno al quale vi è uno (il primo, costituito nel 1922) dei 21 Parchi Nazionali d’Italia, il Parco nazionale del Gran Paradiso. La bellezza e la maestosità di queste montagne affascinerà certamente tutti coloro che sceglieranno l’agriturismo in Valle d’Aosta per le proprie vacanze. Uno fra tanti merita di essere ricordato: Papa Giovanni Paolo II che trascorse diverse estati a Introd Les Combes, località a 10 km da Aosta.

L’agriturismo in Valle d’Aosta permette anche di conoscere da vicino alcuni prodotti tipici dell’agricoltura, riconosciuti dall’Unione Europea con il marchio DOP (Denominazione d’Origine Protetta), primo fra tutti la Fontina DOP, formaggio con il quale si prepara una delle più caratteristiche specialità della cucina Valdostana, la Fonduta. Altri prodotti tipici che potrà gustare chi sceglie l’agriturismo in Valle d’Aosta sono: il formaggio Formadzo DOP, e i salumi Jambon de Bosses DOP e Lard d’Arnad DOP. Eccellenti i vini DOC Valle d’Aosta, ottenuti dai vigneti di montagna più alti d’Europa. La ristorazione negli agriturismi in Valle d’Aosta dà la possibilità di assaggiare queste e molte altre specialità della tradizione enogastronomica della regione.

Fra le manifestazioni folcloristiche più interessanti alle quali può partecipare chi sia ospite degli agriturismi in Valle d’Aosta, segnaliamo le Battaglie delle Regine (Battailles de Reines), lotte incruente fra bovine di razza valdostana che eleggono ogni anno, nella penultima domenica di ottobre al Croix Noire di Aosta, dopo diverse gare eliminatorie, la Regina regionale assoluta. Una gara simile viene organizzata anche dagli allevatori di capre.

Altre feste tradizionali, cui potrete assistere se sceglierete l’ospitalità dell’agriturismo in Valle d’Aosta:
- Sagra del Lardo, ad Arnad, nell’ultima domenica di agosto (il Lardo di Arnad è prodotto a Denominazione di Origine Protetta – DOP)
Sagra del Jambon de Bosses, nella prima domenica di agosto (il Jambon de Bosses è prodotto riconosciuto a Denominazione d’Origine Protetta – DOP)
- Sagra del Pane nero, a Champorcher, nel penultimo sabato di luglio
- Sagra del Teteun, nella penultima domenica di agosto (il Teteun è un prodotto tipico valdostano preparato con mammella di bovino salmistrata)
- Sagra dell’Uva, a Chambave, nell’ultima domenica di settembre
- Sagra delle Mele, a Gressan, nella prima domenica di ottobre.

Le offerte di agriturismo in Valle d’Aosta selezionate dall’Agriturist sono una decina, tutte nell’unica provincia di Aosta, in aziende agricole per lo più a gestione familiare.

Di seguito si possono consultare le offerte di agriturismo in Valle d’Aosta per le ferie, il fine settimana (week end), il Carnevale, San Valentino, la Pasqua, il ponte del 25 aprile, il ponte del primo maggio, il ponte del 2 giugno, l’agriturismo d’estate, Ferragosto, il ponte dei Santi (ponte di Ognissanti), il ponte dell’Immacolata (ponte dell’8 dicembre), il Natale, il Capodanno, l’Epifania, delle aziende associate ad Agriturist.

Vediamo i principali servizi degli agriturismi in Valle d’Aosta selezionata da Agriturist:
– Agriturismo con ristorante in Valle d’Aosta: 2 offerte;
– Agriturismo con campeggio in Valle d’Aosta: 0 offerte;
– Fattorie didattiche in Valle d’Aosta, 0 offerte;
– Agriturismo economico in Valle d’Aosta: 5 offerte;
– Agriturismo con cavalli in Valle d’Aosta: 1 offerta;
– Agriturismo con biciclette in Valle d’Aosta: 0 offerte;
– Agriturismo per disabili in Valle d’Aosta: 1 offerta;
– Agriturismo con piscina in Valle d’Aosta: 0 offerte;
– Agriturismo col cane in Valle d’Aosta: 4 offerte.





Agriturismo PaviaFeste e Sagre paesane in SiciliaAgriturismo BolzanoFeste e sagre paesane in SardegnaAgriturismo TrentoOfferte Agriturismo Iscriviti alla newsletterAgriturismo UdineInformativa Privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)Agriturismo GoriziaArt. 7 (diritto di accesso e altri diritti)Agriturismo PordenoneFeste e sagre paesane in Trentino Alto AdigeAgriturismo VeneziaFeste e sagre paesane in Friuli Venezia GiuliaAgriturismo PadovaFeste e sagre paesane in Emilia RomagnaAgriturismo RovigoFeste e Sagre paesane in ToscanaAgriturismo TrevisoFeste e Sagre paesane nelle MarcheAgriturismo VicenzaFeste e Sagre paesane in UmbriaAgriturismo TorinoFeste e Sagre paesane nel LazioAgriturismo AlessandriaFeste e Sagre paesane in AbruzzoAgriturismo AstiFeste e sagre paesane in MoliseAgriturismo BiellaFeste e Sagre paesane in CampaniaAgriturismo CuneoFeste e Sagre paesane in PugliaAgriturismo NovaraFeste e sagre paesane in BasilicataAgriturismo GenovaFeste e sagre paesane in CalabriaAgriturismo ImperiaAgriturismo SiracusaAgriturismo La SpeziaAgriturismo TrapaniAgriturismo CagliariAgriturismo SavonaAgriturismo MilanoAgriturismo NuoroAgriturismo BergamoAgriturismo Olbia TempioAgriturismo BresciaAgriturismo OristanoAgriturismo ComoAgriturismo SassariFeste e sagre in ItaliaOfferte Vacanza Ponte Immacolata 2013Feste e Sagre in Valle d’AostaVacanze Natale 2012 Offerte agriturismoFeste e Sagre in PiemonteVacanze Capodanno 2013 agriturismoFeste e sagre in LiguriaOfferte vacanza Epifania 2013Agriturismo nei Parchi nazionaliFeste e Sagre paesane in LombardiaFeste e sagre paesane VenetoLegge quadro Aree ProtetteAgriturismo LecceTurismo verde Vacanze natura EcoturismoAgriturismo TarantoEscursioni Caccia fotografica BirdwatchingAgriturismo MateraProdotti biologici Agricoltura biologica Agriturismi biologiciAgriturismo CatanzaroWeek end Agriturismo Fine settimana Gite fine settimanaAgriturismo CosenzaAgriturismo nelle Regioni StoricheAgriturismo Crotonei siti UNESCO in Italia Patrimonio UmanitàAgriturismo Reggio CalabriaParchi letterariAgriturismo AostaAgriturismo PalermoAgriturismo AgrigentoOfferte Agriturismo ToscanaAgriturismo CaltanissettaOfferte Agriturismo MarcheAgriturismo CataniaAgriturismo EnnaOfferte Agriturismo LazioAgriturismo MessinaOfferte Agriturismo AbruzzoAgriturismo RagusaOfferte Agriturismo MoliseAgriturismo RietiOfferte Agriturismo CampaniaAgriturismo ViterboOfferte Agriturismo PugliaAgriturismo PescaraOfferte Agriturismo BasilicataAgriturismo ChietiOfferte Agriturismo CalabriaAgriturismo TeramoOfferte Agriturismo SiciliaAgriturismo AvellinoOfferte Agriturismo SardegnaAgriturismo BeneventoOfferte agriturismo Pasqua 2014Agriturismo CasertaOfferte vacanza ponte Ognissanti 2013Agriturismo NapoliIscriviti alla NewsletterAgriturismo SorrentoOfferte Agriturismo Valle d’AostaAgriturismo SalernoOfferte Agriturismo PiemonteAgriturismo BariOfferte Agriturismo LiguriaAgriturismo BrindisiOfferte Agriturismo LombardiaAgriturismo FoggiaOfferte Agriturismo Trentino Alto AdigeAgriturismo LivornoOfferte Agriturismo in Friuli Venezia GiuliaAgriturismo PisaOfferte Agriturismo VenetoAgriturismo PistoiaOfferte Agriturismo Emilia RomagnaAgriturismo SardegnaAgriturismo SienaAgriturismo AnconaAgriturismo SiciliaAgriturismo Ascoli PicenoAgriturismo Vibo Valentia: Mare e MontiAgriturismo CalabriaAgriturismo FermoAgriturismo BasilicataAgriturismo MacerataAgriturismo GarganoAgriturismo Pesaro e UrbinoAgriturismo OrvietoAgriturismo PugliaAgriturismo CampaniaAgriturismo TerniAgriturismo MoliseAgriturismo RomaAgriturismo AbruzzoAgriturismo FrosinoneAgriturismo LatinaAgriturismo PerugiaAgriturismo LazioAgriturismo VeronaAgriturismo BolognaAgriturismo UmbriaAgriturismo FerraraAgriturismo in MaremmaAgriturismo Forlì-CesenaAgriturismo ToscanaAgriturismo ChiantiAgriturismo ModenaAgriturismo ParmaAgriturismo PisaAgriturismo PiacenzaAgriturismo SienaAgriturismo MarcheAgriturismo Reggio EmiliaAgriturismo Emilia RomagnaAgriturismo RavennaAgriturismo FirenzeAgriturismo VenetoAgriturismo ArezzoAgriturismo Friuli Venezia GiuliaAgriturismo GrossetoAgriturismo Trentino Alto AdigeAgriturismo LombardiaAgriturismo PerugiaAgriturismo LiguriaAgriturismo LuccaAgriturismo CremonaAgriturismo PiemonteAgriturismo itinerari culturali archeologici città d’arteAgriturismo MantovaAgriturismo Valle d’Aosta
 
Le migliori offerte per la tua vacanza

Oltre 1.000 agriturismi in tutta Italia

Abruzzo