Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
Agriturismo itinerari culturali archeologici città d'arteOfferte Agriturismo Last minute vacanze prenotazioniAgriturismo Parchi nazionali Turismo verde Prodotti biologiciGite weekend AgriturismoFeste e sagre in Italia Agriturismo e tradizioniIscriviti alla Newsletter: riceverai le offerte degli agriturismi

Agriturismo Trentino Alto Adige

AGRITURISMO TRENTINO AGRITURISMO ALTO ADIGE AGRITURISMI TRENTINO ALTO ADIGE

Agriturismo in Alto Adige Agriturismo in Trentino Agriturismo sulle Dolomiti, Agriturismo a Trento, Agriturismo a Bolzano, Agriturismo sul Lago di Garda.


L’agriturismo in Trentino e l’agriturismo in Alto Adige, pur diversi fra loro, offrono davvero tante possibilità di riscoprire, assieme alla natura della montagna alpina, anche le tradizioni agricole. E non è certo un caso che di agriturismi in Trentino e di agriturismi in Alto Adige, ve ne sia il numero più alto, dopo la Toscana.

Merito della tradizionale ospitalità degli abitanti di queste valli. Ma anche delle ricchezze ambientali che fanno dell’agriturismo in Trentino e dell’agriturismo in Alto Adige una meta di vacanza tra le più ambite. Le abitazioni poi, anche le più isolate, colpiscono subito per la cura con cui sono tenute. Ed anche l’agricoltura viene praticata con esemplare rispetto dell’ambiente e del paesaggio.

La Regione Trentino Alto Adige è composta dalle due province autonome di Trento e di Bolzano. La provincia di Trento, capoluogo del Trentino, è meglio integrata nella storia e nella cultura dell’Italia; la provincia di Bolzano, capoluogo dell’Alto Adige (o Sud Tirolo) è invece più vicina alla storia e alla tradizione austriaca, tanto che è regione bilingue (italiano e tedesco). In alcuni agriturismi dell’Alto Adige si parla soltanto tedesco.

Il Trentino Alto Adige è una regione prevalentemente alpina, con una solida tradizione agricola che testimonia la capacità della gente di montagna di sfruttare sapientemente la poca terra di valle resa disponibile dalla asprezza del territorio. L’agriturismo in Trentino Alto Adige, dunque, si fa anche nel periodo invernale, nelle vicinanze delle tante stazioni sciistiche della regione.

Le produzioni più importanti e pregiate sono mele (Mela della Val di Non DOP, Mela Alto Adige IGP) e vino (le denominazioni d’origine controllata sono 7, per vini soprattutto di alta qualità); in alcune zone del Trentino è diffuso l’allevamento di bovini da latte (produzione dei formaggi DOP Grana Padano, Provolone Valpadana, Asiago, Spressa delle Giudicarie). In Alto Adige è diffusa la produzione di speck (prosciutto affumicato), specialità certificata ad Indicazione Geografica Protetta. Negli agriturismi (Agritur) del Trentino e negli agriturismi dell’Alto Adige, la cucina permette di gustare molte di queste specialità

Le vacanze in agriturismo in Trentino e le vacanze in agriturismo in Alto Adige sono proposte da aziende agricole generalmente piccole e a conduzione familiare; l’offerta di agriturismo è una fonte di reddito molto importante per mantenere l’agricoltura e difendere così il territorio dal dissesto idrogeologico. Soprattutto in Trentino, gli agricoltori risiedono spesso in piccoli paesi: l’agriturismo, di conseguenza, avviene nei paesi e non nelle case sparse in campagna come generalmente avviene nelle altre regioni italiane (escluse alcune zone del Mezzogiorno e della Sardegna dove pure gli agricoltori risiedono in paese). In Alto Adige le l’agriturismo viene offerto nei caratteristici “masi” che sono piccoli poderi con la casa in muratura e legno tipica di queste zone di montagna. In Trentino, gli agriturismi sono denominati Agritur.

L’agriturismo in Trentino Alto Adige propone soprattutto escursioni in montagna (a piedi in bicicletta, oppure a cavallo), visita ai molti pittoreschi paesi alpini, buona cucina. Il provincia di Trento si può visitare il Parco Nazionale dello Stelvio.

L’Agriturist ha selezionato 75 offerte di agriturismo in Trentino Alto Adige di cui 67 offerte di agriturismo in Trentino e 8 offerte di agriturismo in Alto Adige. Spesso l’ospitalità, come ricordato in precedenza, si realizza nei piccoli paesi di montagna, perchè gli agricoltori lì risiedono: gli Agritur del Trentino si presentano dunque come le pensioncine familiari di una volta: la sala da pranzo al piano terra e quattro o cinque camere al piano di sopra. Frequenti sono anche i ristoranti Agritur (in Alto Adige, ristori di campagna) che propongono la cucina tipicalocale.

Vediamo i principali servizi dell’offerta di agriturismo in Trentino Alto Adige selezionata da Agriturist:
- Offerte agriturismo con ristorante in Trentino Alto Adige, 20;
- Offerte agriturismo con campeggio in Trentino Alto Adige, 1 ;
- Offerte agriturismi con fattoria didattica in Trentino Alto Adige, 5;
– Offerte agriturismo con cavalli in Trentino Alto Adige, 2;
- Offerte agriturismi con biciclette in Trentino Alto Adige, 14;
- Offerte agriturismo per disabili in Trentino Alto Adige, 22;
- Offerte agriturismi con piscina in Trentino Alto Adige, 3;
- Offerte agriturismo col cane in Trentino Alto Adige, 34.

Vediamo la distribuzione orientativa dell’offerta di agriturismo in Trentino Alto Adige per provincia:
- Agriturismi Trentino Alto Adige, Agriturismo Trento, 42;
- Agriturismo Trentino Alto Adige, Agriturismi Bolzano,6.

Di seguito si possono consultare le offerte di agriturismo in Trentino Alto Adige per le ferie, il fine settimana (week end), il Carnevale, San Valentino, la Pasqua, il ponte del 25 aprile, il ponte del primo maggio, il ponte del 2 giugno, l’agriturismo d’estate, Ferragosto, il ponte dei Santi (ponte di Ognissanti), il ponte dell’Immacolata (ponte dell’8 dicembre), il Natale, il Capodanno, delle aziende associate ad Agriturist.

Scegli l’agriturismo in Trentino Alto Adige

Agriturismo SardegnaAgriturismo SiciliaAgriturismo Vibo Valentia: Mare e MontiAgriturismo CalabriaAgriturismo BasilicataAgriturismo GarganoAgriturismo PugliaAgriturismo CampaniaAgriturismo MoliseAgriturismo AbruzzoAgriturismo PerugiaAgriturismo LazioAgriturismo UmbriaAgriturismo in MaremmaAgriturismo ToscanaAgriturismo ChiantiAgriturismo PisaAgriturismo SienaAgriturismo MarcheAgriturismo Emilia RomagnaAgriturismo VenetoAgriturismo Friuli Venezia GiuliaAgriturismo Trentino Alto AdigeAgriturismo LombardiaAgriturismo LiguriaAgriturismo PiemonteAgriturismo Valle d’Aosta
 
Le migliori offerte per la tua vacanza

Oltre 1.000 agriturismi in tutta Italia

Abruzzo