AGRITURISMO MOLISE AGRITURISMI MOLISE AGRITURISMO IN MOLISE
Agriturismo ad Agnone Agriturismo a Venafro Agriturismo a Termoli Agriturismo sul Matese
Ancora poco diffusi, gli agriturismi in Molise sono occasione per scoprire il mondo rurale del Molise, ancora attento alle tradizioni, che si “incontrano” a tavola, nelle feste dei paesi, nelle botteghe artigiane, nel colloquio con la gente, che qui è cordiale ed accogliente in modo semplice e sincero. E l’agriturismo in Molise è anche occasione per scoprire l’agricoltura che rappresenta ancora parte importante dell’economia regionale, fatta soprattutto da piccole aziende familiari, anche se non mancano, in particolare nelle zone collinari a ridosso della costa (nella zona di Termoli, in provincia di Campobasso), grandi e moderne aziende con produzioni orticole e allevamenti zootecnici. Ottima la produzione di olio extravergine d’oliva (DOP – Denominazione d’Origine Protetta “Molise” ), soprattutto nella zona di Venafro, in provincia di Isernia; e ottimi anche i formaggi (Caciocavallo Silano DOP) e i latticini (prodotti soprattutto nella zona di Boiano).
In Molise, l’offerta di agriturismo è soprattutto turismo di territorio, di paesaggio, di natura, di riposante partecipazione alle abitudini locali che soprattutto offre l’agriturismo: non ci sono luoghi tanto più attraenti di altri, ogni paese ha una sua storia, ogni scorcio una propria suggestione, in un insieme armonico di curiosità che invitano a stare a lungo, a girare tutta la regione.
L’ agriturismo naturalistico, in Molise, trova particolare soddisfazione nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise; per il turismo balneare è ben organizzata la costa di Termoli. L’artigianato, diffuso un po’ ovunque, raggiunge forse il massimo con la produzione di campane tipica di Agnone.
Per chi ama l’agriturismo di montagna e le escursioni, il Matese offre vette fino ai 2000 metri e la possibilità anche di praticare gli sport invernali (Campitello Matese); e così Capracotta, sul versante opposto, fra i monti delle Mainarde e i monti della Maiella, dove merita una visita il Giardino della Flora Appenninica (10 ettari a quota 1600 metri s.l.m.).
Gli appassionati di archeologia, trovano vicino agli agriturismi in Molise, importanti “tracce” preromane (insediamenti dei Sanniti) e romane, soprattutto a Pietrabbondante (teatro sannita), Sepino (antica città sannita e poi romana).
L’Agriturist ha selezionato quattro offerte di agriturismo in Molise, due in provincia di Isernia e due in provincia di Campobasso, ottimo punto di partenza per visitare questa suggestiva e poco conosciuta regione d’Italia.
Vediamo i principali servizi dell’offerta di agriturismo in Molise selezionata da Agriturist:
– Offerte agriturismo con ristorante in Molise, 3 ;
– Offerte agriturismo con campeggio in Molise, 1 ;
– Offerte agriturismo con fattoria didattica in Molise, 2 ;
– Offerte agriturismo con cavalli in Molise, 0 ;
– Offerte agriturismo con biciclette in Molise, 4 ;
– Offerte agriturismo per disabili in Molise, 1 ;
– Offerte agriturismo con piscina in Molise: 1 ;
– Offerte agriturismo col cane in Molise, 1 .
Vediamo la distribuzione orientativa dell’offerta di agriturismo in Molise per provincia:
– Agriturismo Molise, Agriturismo Campobasso, 2 ;
– Agriturismo Molise, Agriturismo Isernia, 2.