Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
Agriturismo itinerari culturali archeologici città d'arteOfferte Agriturismo Last minute vacanze prenotazioniAgriturismo Parchi nazionali Turismo verde Prodotti biologiciGite weekend AgriturismoFeste e sagre in Italia Agriturismo e tradizioniIscriviti alla Newsletter: riceverai le offerte degli agriturismi

Agriturismo itinerari culturali archeologici città d'arte

Agriturismo itinerari culturali, itinerari archeologici, itinerari città d’arte e tematici di vario genere verso i grandi parchi archeologici, le mete turistico culturali più famose, le mille attrattive, poco conosciute, dell’Italia Minore.
L’agriturismo degli itinerari in Italia è turismo culturale a trecentosessanta gradi. E disegna idealmente sul territorio itinerari culturali ed itinerari archeologici spesso inediti e per questo arricchiti dal fascino della scoperta dell’Italia Minore.

Che cosa vuol dire turismo culturale?
Turismo culturale vuol dire curiosità verso la storia, l’arte, il paesaggio, il lavoro, le produzioni, il costume, l’enogastronomia, le tradizioni popolari d’Italia. Turismo culturale vuol dire seguire gli itinerari suggeriti da una guida acquistata in libreria, ma anche, e soprattutto, saper cercare, saper parlare con la gente dei luoghi, saper scoprire, oltre le città d’arte più note e celebrate, anche la cosiddetta Italia Minore ricchissima di mete culturali di grande interesse.

La cultura “minore” è tale in quanto non espone le grandi eccellenze. Ma diventa complessivamente “la cultura” se la intendiamo come connettivo fra le grandi eccellenze, custodite nelle maggiori città d’arte. I molti spunti per gli itinerari culturali e archeologici dell’Italia Minore nascono proprio lungo le vie di collegamento fra l’ospitalità rurale e le più vicine e famose città d’arte.

L’agriturismo, dunque, è punto di appoggio per visitare le grandi città d’arte d’Italia, ma anche occasione per curiosare nella storia e nell’arte dei paesi, scoprendo come nei paesi, e dai paesi, abbia tratto origine la maggior parte del patrimonio culturale dell’Italia, le cui radici sono fortemente legate al mondo dell’agricoltura e dell’artigianato.

Ecco dunque l’opportunità, attraverso l’agriturismo, di percorrere itinerari culturali, itinerari archeologici, itinerari enogastronomici, itinerari naturalistici, che permettono di raggiungere eccellenze locali spesso neppure citate nelle guide turistiche eppure legate ad insediamenti e vicende storiche spesso di grande rilievo.

Alcuni fenomeni turistici molto recenti confermano questa constatazione: il turismo letterario, il cineturismo, il turismo biografico, il turismo dell’artigianato, riscuotono crescente successo proprio perchè articolati lungo itinerari culturali inediti, affidati alla ricerca e alla scoperta del visitatore.

Lo stesso può dirsi per gli itinerari archeologici che individuano scavi minori nella congiungente fra i più famosi ed eclatanti parchi archelogici.

Tutti sappiamo quanto quella che chiamiamo Italia Minore, altrove sarebbe considerata un fiore all’occhiello e meta culturale di prima grandezza. In Italia si definisce Minore solo perchè sono tante le mete culturali e inevitabilmente quelle più spettacolari fanno ombra alle altre.
Agriturismo SardegnaAgriturismo SiciliaAgriturismo Vibo Valentia: Mare e MontiAgriturismo CalabriaAgriturismo BasilicataAgriturismo GarganoAgriturismo PugliaAgriturismo CampaniaAgriturismo MoliseAgriturismo AbruzzoAgriturismo PerugiaAgriturismo LazioAgriturismo UmbriaAgriturismo in MaremmaAgriturismo ToscanaAgriturismo ChiantiAgriturismo PisaAgriturismo SienaAgriturismo MarcheAgriturismo Emilia RomagnaAgriturismo VenetoAgriturismo Friuli Venezia GiuliaAgriturismo Trentino Alto AdigeAgriturismo LombardiaAgriturismo LiguriaAgriturismo PiemonteAgriturismo Valle d’Aosta
 
Le migliori offerte per la tua vacanza

Oltre 1.000 agriturismi in tutta Italia

Abruzzo