AGRITURISMO EMILIA ROMAGNA
Agriturismo in Emilia Romagna Agriturismo nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano sul Delta del Po, sulla Riviera Romagnola.
L’agriturismo in Emilia Romagna è caratterizzato soprattutto dalla buona tavola (il che ha contribuito a insediare a Parma l’Autorità Europea per l’Alimentazione) ma rispondono anche alle esigenze di chi cerca le spiagge e il divertimento sulla Riviera Romagnola (Romagna), dall’ambiente singolare del Delta del Po (dove si sta realizzando un Parco Naturale) e dell’Appennino (Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano), dai mosaici bizantini di Ravenna (che fu capitale dell’Impero Romano d’Occidente, del regno degli Ostrogoti e poi dell’Impero Bizantino) e, infine, dai tanti nomi illustri, ognuno dei quali può essere di per sè ragione di curiosità per i luoghi in cui è vissuto.
In Emilia Romagna gli agriturismi permettono di combinare le vacanze verdi, il soggiorno in fattoria, la conoscenza dell’agricoltura da cui derivano tante gustose specialità enogastronomiche, con un turismo culturale di straordinario interesse (ricordiamo che Bologna è sede della prima università d’Europa, fondata nell’anno 1088).
La combinazione di queste attrattive turistiche si riscontra sia in Emilia (zona interna della regione), sia in Romagna (zona costiera). L’agriturismo potrebbe essere anche turismo biografico e seguire le tracce del grande regista Federico Fellini, nato a Rimini; di Luciano Pavarotti, uno dei maggiori interpreti lirici del mondo, che nacque a Modena; nella Maranello della Ferrari, creata dal talento di un meccanico dell’Alfa Romeo, nato a Modena, che si chiamava Enzo Ferrari; oppure alle porte di Bologna dove si fabbricano ancora oggi le gloriose motociclette Ducati (la Ducati nasce nel 1926 per produrre componenti per apparecchi radiofonici, prima di dedicarsi alle motociclette nel dopoguerra, come documentato nel Museo di Borgo Panigale). E a Predappio, in provincia di Forlì, è nato Benito Mussolini dittatore in Italia dal 1922 al 1943.
L’agriturismo porta in una regione con un elevato numero di prodotti agroalimentari riconosciuti dall’Unione Europea DOP (Denominazione d’Origine Protetta) e IGP (Indicazione Geografica Protetta); da qui provengono due fra i più noti ed apprezzati prodotti agroalimentari italiani, il Prosciutto di Parma DOP e il Parmigiano Reggiano DOP e molti vini a denominazione d’origine controllata fra i quali ricordiamo il Lambrusco, il Sangiovese e il Trebbiano. Gli agriturismi in Emilia Romagna sono il luogo ideale per assaggiare queste specialità e magari visitare i luoghi in cui vengono prodotte.
Vediamo i principali servizi dell’offerta di agriturismo in Emilia Romagna selezionata da Agriturist:
– Agriturismo con ristorante in Emilia Romagna, 56 offerte;
- Agriturismi con campeggio in Emilia Romagna, 7 offerte;
– Agriturismo con fattoria didattica in Emilia Romagna, 31 offerte;
- Agriturismi con cavalli in Emilia Romagna, 18 offerte;
– Agriturismo con biciclette in Emilia Romagna, 53 offerte;
- Agriturismo economico in Emilia Romagna, 60 offerte;
- Agriturismi per disabili in Emilia Romagna, 56 offerte;
– Agriturismo con piscina in Emilia Romagna, 19 offerte;
- Agriturismi col cane in Emilia Romagna, 62 offerte.
Di seguito si possono consultare le offerte di agriturismo in Emilia Romagna per: agriturismo ferie, agriturismo fine settimana (week end), agriturismo Carnevale, agriturismo San Valentino, agriturismo Pasqua, agriturismo Pasquetta, agriturismo ponte del 25 aprile, agriturismo ponte primo maggio, agriturismo ponte 2 giugno, agriturismo d’estate, agriturismo Ferragosto, agriturismo ponte dei Santi (ponte di Ognissanti), agriturismo ponte dell’Immacolata (ponte dell’8 dicembre), agriturismo Natale, agriturismo Capodanno, delle aziende associate ad Agriturist.