Attività Agriturist
Agriturist: Incontri in Lazio e in Umbria per lo sviluppo dell’ Agriturismo
Spighe Verdi. Il progetto è nato dalla collaborazione tra FEE – Foundation for Environmental Education (http://www.feeitalia.org) e Confagricoltura. FEE è un’organizzazione internazionale non governativa e no-profit con sede in Danimarca, che opera a livello mondiale attraverso le proprie organizzazioni ed è presente in 67 Paesi. Bandiera Blu è uno dei suoi programmi più conosciuti. E’ un eco-label internazionale assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. La valutazione delle candidature dei Comuni rivieraschi italiani segue un complesso iter procedurale, implementato in 28 anni di applicazione, oggettivo e certificato, secondo il Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001-2008 istituito nel 1987, che viene assegnato ogni anno in numerosi Paesi (67 nel 2014), con il supporto e la partecipazione di UNEP e UNWTO. Spighe Verdi nasce con l’intento di spostare l’esperienza di Bandiera Blu sul territorio, mettendo in rete esperienze di distretti territoriali a livello nazionale ed internazionale. Spighe Verdi è un processo che le Amministrazioni locali potranno adottare gratuitamente e spontaneamente. Confagricoltura, nell’intraprendere questa attività come promotore, ha visto nel progetto un valido strumento di valorizzazione dell’agricoltura dei territori, di comunicazione dell’agricoltura al grande pubblico, di visibilità sulla stampa, sulle radio, sulle televisioni, sul web e sui social. Nel mese di marzo vorremmo arrivare all’adesione formale di almeno 25 Comuni.